Eventi

Maturità, campanella per 6mila studenti

TARANTO – Montale, i giovani e la crisi, il nazismo e le responsabilità della scienza e della tecnologia. Sono le tracce proposte per la prova di italiano nella maturità 2012.

Per 6mila ragazzi tarantini, quella appena trascorsa, è stata una notte insonne. Chi ci è passato certamente ricorda, anche a distanza di anni, l’emozione e i mal di pancia che sempre anticipano i tanto attesi esami di maturità. Ansia, quest’anno, anche per le novità dal Ministero dell’istruzione, in merito alle modalità dell’invio delle tracce. Addio plichi cartacei.

Il tutto è arrivato nelle scuole per via telematica. La novità riguarda le prime due prove scritte. Le tracce, ovviamente criptate, hanno raggiunto alle 8:30 in punto, le postazioni di lavoro allestite nei singoli istituti. Tracce blindate, a prova di hacker. O almeno, si spera. Il sistema, intanto, per sicurezza e a scanso di equivoci, è stato testato a maggio dal Ministero. Passando ai numeri che riguardano Taranto e la sua provincia, sono 6.021 gli studenti, tra interni e privatisti degli istituti statali e paritari, seduti tra i banchi di scuola.

A fornire i dati, l’ufficio scolastico provinciale che ha diviso anche i candidati alla maturità in base alla scuola di provenienza. I più numerosi sono quelli dei licei (2.383 interni e 25 privatisti); seguono l’indirizzo tecnico (2.129 interni più 125 privatisti) il professionale (1096 interni e 58 privatisti) e l’artistico (193 più 12). 157 i presidenti di commissione nominati dal Ministero dell’Istruzione per altrettante commissioni costituite nelle scuole superiori. Ed ecco come prosegue il calendario delle prove, oggi la prima prova scritta.

Giovedì 21 giugno, seconda prova scritta, grafica o scritto-grafica. Lunedì 25 giugno, la terza prova scritta. Martedì 26 giugno, la quarta prova scritta per i licei ed istituti tecnici nei quali è presente il progetto sperimentale ‘Esabac’; nei licei con sezioni ad opzione internazionale spagnola e tedesca; nei licei classici europei e in alcuni indirizzi linguistici. Il 4 e il 5 luglio le prove supplettive. Niente tracce, a smentita delle voci girate in rete, su Amy Winehouse o Marco Simoncelli.

 

di Alessandra Martellotti


Articoli correlati

La Basilica del Rosario in uso al Sovrano Militare Ordine di Malta

Antonio Greco

Cineclub: Estate in sala tra draghi, “elefanti umani” e zombies

Davide Pagliaro

Tre giorni di devozione, rito e divertimento alla festa di S.Giovanni

Antonio Greco

Dal 13 al 21 giugno la “Festa dei Lampioni” accenderà Calimera

Barbara Magnani

Aquiloni da tutto il mondo sono pronti a colorare Roca

Barbara Magnani

Il futuro secondo Wenders: in Puglia con “Fino alla fine del mondo”

Davide Pagliaro