BrindisiTurismoVideo

Turismo in Puglia: Giorgia Meloni torna in provincia di Brindisi

BRINDISI – L’estate 2024 segna un periodo di grande fermento per il turismo in Puglia, grazie all’effetto positivo del G7 e alla presenza della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che per il secondo anno consecutivo ha scelto di trascorrere le sue vacanze nelle campagne di Ceglie Messapica.

Il recente G7, tenutosi a giugno nella suggestiva cornice di Borgo Egnazia, ha portato un’ondata di visibilità internazionale alla regione. Gli esperti del settore turistico concordano sul fatto che l’evento ha avuto un impatto immediato e positivo sulle prenotazioni, con un aumento del 15-20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le strutture ricettive della provincia di Brindisi hanno registrato un’occupazione delle camere tra il 60% e l’80%.

Anche quest’anno, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scelto di trascorrere le sue vacanze estive in Puglia, precisamente in una masseria a Ceglie Messapica. Accompagnata dalla figlia Ginevra, la Meloni ha mostrato un forte legame con la regione, apprezzando particolarmente la cucina locale e la tranquillità delle campagne pugliesi. La presenza della Premier non solo attira l’attenzione mediatica, ma contribuisce anche a rafforzare l’immagine della Puglia come meta di lusso e relax.

Con l’effetto trainante del G7 e la continua promozione da parte di figure di rilievo, le prospettive per il turismo in Puglia sono estremamente positive. La regione si prepara ad accogliere un numero crescente di visitatori, attratti dalla combinazione di bellezze naturali ed eccellenze enogastronomiche.

Articoli correlati

La grande musica del Conservatorio nelle piazze del Salento

Redazione

Caldo nei cantieri, Ance chiede una legge stabile

Andrea Contaldi

Torre Guaceto: il parcheggio delle polemiche

Andrea Contaldi

Infermieri aggrediti, l’Opi Brindisi chiede rispetto

Andrea Contaldi

Luglio al cinema: un mese di grandi ritorni

Davide Pagliaro

Salento devastato dagli incendi, Pagliaro: ancora un’estate senza mezzi, Regione chiarisca tempi e procedure bando

Redazione