LecceSport

Poche emozioni al “Maradona” nell’ultima stagionale: finisce senza gol tra Lecce e Napoli

NAPOLI – Ultimo atto del campionato di serie A: il Lecce al “Maradona” saluta la sua stagione con un pareggio a reti bianche con il Napoli. Il primo tempo, con ritmi molto alti ma con poche emozioni, si chiude a porte inviolate, con i partenopei abili a fare la partita, ma troppo imprecisi, e i salentini attenti in difesa. Palo di Cajuste e traversa di Ngonge per gli azzurri nella ripresa a cui serviva una vittoria per la conquista del nono posto. La squadra di Gotti risponde con una prestazione attenta, ma senza riuscire ad andare in gol. Adesso, per la comitiva giallorossa, che chiude a quota 38 e al 13esimo posto, è arrivato il momento  di godersi le meritate vacanze e poi sarà il tempo per pensare a programmare la prossima stagione.

IN CAMPO – Calzona schiera i suoi con il 4-3-3, con Meret tra i pali e davanti Di Lorenzo, Juan Jesus, Ostigard e Olivera. Loboka in regia, con ai lati Cajuste e Anguissa. Simeone centravanti, in un tridente con Politano e Kvaratskhelia. 4-2-3-1, invece, per Gotti con Gendrey, Baschirotto, Pongracic e Gallo davanti a Falcone. Centrocampo a due con Ramadani e Blin, mentre in avanti Almqvist, Berisha e Dorgu a sostegno di Krstovic.

LA PARTITA Partono molto bene i padroni di casa Di Lorenzo, al 2′, mette in mezzo per Olivera che di testa non trova la porta. Un minuto dopo, Cajuste da dentro l’area la passa a Politano che di sinistro calcia dal limite e trova una deviazione in angolo. Dorgu, al 13′, che con un gran diagonale scheggia il palo alla sinistra di Meret. Al 12′ Politano di sinistro da fuori area che termina di poco sul fondo. Al 16′ Politano su punizione prova a pescare in area Ostigard: tentativo fallito e pallone che si spegne sul fondo. Simeone, al 20′, calcia ma il pallone finisce sul fondo. Ritmi molto alti al “Maradona”. Al 42′, contropiede del Lecce, Almqvist per Berisha, il suo tiro deviato in angolo. I primi 45′, senza recupero, si chiudono sullo zero a zero. Calzona cambia due pedine ad inizio ripresa: fuori Simeone, dentro Raspadori. Fuori Politano, dentro Ngonge. Nessun cambio per Gotti. Falcone salva in angolo su Ngonge, al 49′. Lecce più deciso dalla ripresa. Cajuste, al 52′, colpisce il legno. Due minuti dopo, Raspadori la spedisce alta sopra la traversa. Ngonge per Ostigard, al 59′, cross in area da destra e pallone che viene controllato in area da Gendrey in anticipo su Kvara. Traversa del Napoli con Ngonge al 63′. Al 70′ salvataggio sulla linea di Baschirotto su Olivera. Rafia per Piccoli che non ci arriva per poco: al 78′. Al 79′ Osimhen sul fondo. Squadre stanche e lunghe. Al minuto 82 ci prova Oudin, ma spedisce a lato di Meret. Cinque minuti di recupero. Finisce 0-0. I padroni di casa escono dal campo tra i fischi. I giallorossi tornano nel Salento con un punto, ma con la salvezza già in mano da tre gare.

IL TABELLINO

NAPOLI-LECCE: 0-0

NAPOLI (4-3-3): Meret, Di Lorenzo (84′ Mazzocchi) ,Juan Jesus, Ostigard, Olivera; Anguissa, Lobotka, Cajuste (64′ Osimhen); Politano (46′ Ngonge), Simeone (46′ Raspadori), Kvaratskhelia. All. Calzona

LECCE (4-2-3-1): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo (64′ Piccoli); Blin (76′ Rafia), Ramadani; Almqvist (55′ Gonzalez), Berisha (76′ Oudin), Dorgu; Krstovic (55′ Pierotti). All. Gotti

NOTE: 5′ st.

ARBITRA: Dionisi de l’Aquila.

 

 

Articoli correlati

Aggressione verbale a un giornalista di Telerama: la solidarietà della redazione

Redazione

Stazione: tra cantieri e caos viabilità, ancora disagi per turisti e autisti

Redazione

Il centrodestra: debolezza e paura da parte di Salvemini

Redazione

La lista di Ciucci: non appoggiamo Salvemini. Lasciamo libertà di voto

Redazione

Onestà e trasparenza, i punti fermi della candidata sindaco Adriana Poli Bortone

Sergio Costa

Da Piazza Ariosto l’affondo di Salvemini ad Adriana Poli Bortone

Sergio Costa