Sport

Brindisi e Virtus Francavilla, tempi duri, serve una svolta

Brindisi calcio

Tempi duri e crisi senza fine per il calcio brindisino, che in serie C annaspa contro ogni naturale pronostico di inizio stagione, quando nessuno mai avrebbe immaginato a questo punto del torneo di vedere il Brindisi di Arigliano all’ultimo posto del girone C della serie C e la Virtus Francavilla di Magrì al terzultimo.

Entrambe le società sono scivolate su errori di costruzione di inizio stagione ed entrambe hanno deciso di rivoluzionare tutto in corsa.

Adesso però è giunto il momento di tirare fuori tutto quello che si ha, il tempo stringe, i punti sono sempre di meno.

Ciro Danucci allenatore del Brindisi
Ciro Danucci

Il Brindisi è in ultima posizione. Intanto la società si è trincerata nel silenzio stampa, ha esonerato Roselli, ha richiamato Danucci e adesso prova a fare gruppo per scalare un monte che sembra altissimo.

I numeri per gli adriatici sono implacabili: 18 sconfitte, solo 4 vittorie e 5 pareggi, peggior difesa con 50 gol subiti e peggior attacco con soli 17 gol.

A separare il Brindisi dalla Virtus Francavilla c’è solo il Monterosi, penultimo, che ha 19 punti, due in più degli adriatici e tre in meno degli imperiali che ne hanno 22.

La Virtus Francavilla sta meno peggio del Brindisi ma la salvezza diretta dista ormai 10 punti perché il Foggia ha espugnato il Fanuzzi salendo così a 32 punti; quindi bisogna accelerare per continuare a sperare, altrimenti bisognerà rassegnarsi all’appello dei play out per salvare la categoria.

Alberto Villa, allenatore della Virtus Francavilla
Alberto Villa, allenatore della Virtus Francavilla

La prima dopo il ritorno di Villa è stata negativa, il Sorrento ha vinto anche in dieci uomini. Gli imperiali hanno perso 15 volte, hanno pareggiato 7 volte e hanno vinto solo 5 partite, numeri implacabili anche in questo caso.

Nel prossimo turno il Brindisi farà visita alla Casertana, domenica alle 18.30, la Virtus Francavilla invece lunedì sarà impegnata in casa nel derby col Monopoli alle 20.45.

Serve una svolta, per entrambe, il tempo stringe e la lotta per la salvezza in questo girone diventa più difficile e calda di quella in vetta.

Articoli correlati

Taranto, settimana decisiva?

Carmen Tommasi

Serie D, si ritorna in campo: il Casarano ospita il Nardò

Carmen Tommasi

Scherma: Mastrullo terzo a Lucca, quarto podio per la Puglia

Redazione

Taranto, per la Quero-Chiloiro c’è un doppio appuntamento

Redazione

Basket A2, Valtur Brindisi: il sogno playoff è vivo

Redazione

Genoa-Lecce questa sera alle 21:00 su TeleRama

Redazione