Cronaca

La storia dei gemelli Quarta diventa un film

MERINE (LE) – E’ stato un imprenditore milanese Filippo Giusto , gestore della società di fornitura di energia Esperia a mettere la parola “lieto fine” al grave problema delle bollette in casa Quarta a Merine, dove vivono Marco e Sergio,

i gemelli affetti dalla rara distrofia di Duchenne, costretti a letto, le loro giovani vite legate a due respiratori. Dopo anni di battaglie, è arrivata dalla Lombardia la soluzione al fatto che papà Antonio e mamma Adele non riuscivano a far fronte al pagamento delle bollette, dagli importi molto alti, che puntualmente li mettono in ginocchio.

L’imprenditore milanese si è offerto di fornire gratuitamente l’energia elettrica in casa Quarta. Un grosso scoglio è stato superato, ma sono moltissimi gli ostacoli della strada in salita per la sopravvivenza di Marco e Sergio. In primis, aspettano da mesi l’assegno personalizzato, che arriverà in base alla graduatoria dell’ambito territoriale sociale di Lecce, di cui fa parte Lizzanello.

Ed ora la storia di Marco e Sergio diventerà un film, un documentario. Contattati da una regista, la prossima settimana i gemelli incontreranno la troupe che arriverà a casa loro per conoscerli.

di Raffaella Meo


Articoli correlati

Dopo l’appello sui social Taurisano si mobilita per il 65enne scomparso

Redazione

Alezio, inaugurato il nuovo campo sportivo comunale

Redazione

Taurisano, ragazzo ferito con un colpo d’arma da fuoco: la spiegazione non convince

Mario Vecchio

Giallo a Specchia: 22enne si presenta in ospedale con ferita d’arma da fuoco

Redazione

Inchiesta appalti pilotati, l’ex sindaco Cavallo ottiene i domiciliari

Redazione

Scomparso un anziano da Cisternino. La Prefettura attiva il dispositivo di ricerca

Mimmo Consales