Eventi

La sagra? E’ eco!

ZOLLINO (LE) – La sagra? È ecocompatibile e la cultura del piatto tipico si sposa con quella della salvaguardia ambientale. Dopo l’esperimento dello scorso anno, l’estate in provincia di Lecce si apre con 40 eventi, tra sagre e concerti,

che hanno derito al progetto “La tradizione fa eco” dell’Ems – ente modelli sostenibili. Si parte, ovviamente, dalla raccolta differenziata delle migliaia e migliaia di piatti, bicchieri e posate di plastica distribuiti nei vari stand di ogni festa.

partner dell’estate 2012, il coordinamento del capo di Leuca e parco Torcito. Si parte con la fiera di S. Giovanni a Zollino il 22 giugno e poi per tutta l’estate si prosegue con un ricchissimo calendario.

Le sagre spesso sono contestate ma, diventando eco, sono di sicuro apprezzabili per un motivo in più: educano alla cultura dell’ambiente persone di tutte le età, salentine e non, dando ai turisti un bell’esempio di territorio che tiene alla propria salvaguardia.

di Raffaella Meo

Articoli correlati

Taranto – Ego pizza festival: un successo.

Redazione

“Le Assaggiatrici” di Silvio Soldini apre il Bif&st 2025

Davide Pagliaro

21 Km tra Storia e Natura: Acaya è pronta ad accogliere runners da tutta Italia

Barbara Magnani

Tutto pronto per FoodExp 2025: il 15 e 16 aprile arriva la “Dna evolution”

Barbara Magnani

Cantieri Piazza Sant’Oronzo, area liberata entro giugno

Redazione

Tutto pronto per “Apulia Destination Wedding”

Redazione