Eventi

‘Trofeo Puglia di Marcia’ e ‘Allénati contro la violenza’: sport e sensibilizzazione

SAN PIETRO IN LAMA – Un importante momento per promuovere i valori dello sport e sensibilizzare contro la violenza di genere, oltre che condividere l’emozione di un’avvincente sfida tra atleti. Queste le caratteristiche della VI tappa del ‘Trofeo Puglia di Marcia’ e della 21esima tappa della campagna regionale di sensibilizzazione ‘Allénati contro la Violenza’ che si sono svolte sabato pomeriggio a San Pietro in Lama.

Circa 300 marciatori provenienti da tutta Italia  si sono ritrovati per dare vita a un susseguirsi di entusiasmanti sfide, che hanno ricevuti gli applausi del numeroso pubblico presente.

L’associazione sportiva Atletica Due Mondi, organizzatrice della competizione, con il suo presidente Vincenzo D’Elia, si è impegnata per far sì che questa manifestazione fosse anche un’occasione di integrazione e di condivisione  dei valori sportivi di lealtà, sana competizione, fair play, ma anche di divertimento e di amicizia, per questo ha pensato a diversi ‘fuori gara’ : come una cena condivisa e musica per creare una discoteca a cielo aperto.

Valore aggiunto è stata la 21esima tappa della campagna regionale di sensibilizzazione sul tema della violenza maschile contro le donne ‘Allénati contro la Violenza’. Presente con le sue operatrici, il Centro antiviolenza Renata Fonte di Lecce, gestito dall’associazione Donne Insieme,  per fornire tutte le informazioni sui servizi erogati gratuitamente  alle donne grazie ai contributi regionali annualmente riconosciuti ai CAV. In questo modo si è voluta richiamare l’attenzione su un fenomeno, spesso sommerso, che colpisce in modo trasversale un numero elevato  di donne.

Articoli correlati

Lecce, Burnete e Rafaila in nazionale

Redazione

Tutto pronto per Le Tavole di San Giuseppe

Redazione

La Festa della Municeddha premiata con il marchio Sagra di Qualità Unpli

Redazione

“Le indagini sulla scena del crimine stradale” focus formativo per forze dell’ordine

Redazione

“Dire fare cambiare”, la Polizia di Stato promuove la legalità tra gli studenti

Redazione

Serie tv e cinema d’autore: il rapporto come focus del Cineclub universitario

Davide Pagliaro