Attualità

Tanza (Adusbef): “Sia lo Stato a pagare i costi del Pos”

LECCE – Fa ancora discutere il provvedimento del Governo nazionale inserito nella legge di bilancio 2023 con il quale viene previsto un limite di spesa entro il quale l’esercente non è tenuto ad accettare per forza pagamenti con carta da parte dei propri clienti. Il limite è stato fissato a 60 euro.

Un provvedimento salutato con favore dall’Adusbef. “E’ assolutamente ridicolo vietare l’utilizzo dei contanti”, afferma il vicepresidente nazionale Antonio Tanza.

L’iniziativa del Governo è soprattutto dettata dal fatto che gli esercenti sopportano non solo il costo di acquisto del POS o il canone di abbonamento ma anche le commissioni in percentuale sul costo di ogni transazione. Nel mirino dell’Adusbef finiscono le Banche.

Ma è pur vero che ci sono costi nascosti del contante, legati soprattutto alla sicurezza. Secondo Fabrizio Balassone – capo del servizio struttura economica della banca d’Italia – per gli esercenti, il costo del contante in percentuale dell’importo della transazione è superiore a quello delle carte di debito e credito“.

 

Articoli correlati

A Torre Guaceto laboratorio vivo tra storia e rivelazioni

Andrea Contaldi

Verso la rinascita della Casa dell’Ammiraglio a Brindisi

Andrea Contaldi

Graduation day, il lancio del “tocco” di 399 laureati di Unisalento

Antonio Greco

“Ama la tua terra come te stesso”, prosegue il tour del consigliere regionale Pagliaro

Redazione

Stazione ferroviaria, al via i lavori

Redazione

Villaggio Pescatori, arriva l’ordinanza contro il bivacco notturno

Redazione