AttualitàCronacaEvidenzaLecce

Incidenti sul lavoro e morti bianche, il 2024 è già amarissimo: il report

Il report Inail sui primi mesi di quest’anno è sufficiente a lanciare l’allarme: in una Puglia che è terza in tutta Italia per incremento di infortuni sul posto di lavoro, la provincia di Lecce spicca – amaramente – per il dato sulle morti bianche. Tra gennaio e febbraio in tutta la regione sono sette le vittime del lavoro. Di queste, tre sono in provincia di Lecce, mentre lo scorso anno nello stesso periodo non si era registrato alcun incidente mortale.
Non solo. Le denuncie di infortunio registrate fino a febbraio sono state 319, 51 in più rispetto alle 268 nello stesso periodo dello scorso anno.
In aumento anche le denunce di malattia professionale che passano da 98 a 150.
Un trend pericolosamente in crescita, che fa il paio con il dato nazionale e regionale.
Basti pensare che sul fronte degli infortuni Puglia e Salento registrano un incremento che sfiora il 14%. A fare peggio sono soltanto Molise (+17,2%) e la provincia autonoma di Trento (+16,4%).
Numeri che, nella giornata mondiale sulla sicurezza del lavoro, risollevano il problema della mancanza di tutele sui luoghi di lavoro, con incidenti gravi che coinvolgono anche più persone contemporaneamente, e dunque non imputabili alla disattenzione del singolo ma alla cattiva organizzazione e gestione.
Tradotto: una strage silenziosa, perchè di lavoro si continua a morire ogni anno di più.

Articoli correlati

Corruzione e peculato, chiesto arresto sindaco Molfetta

Redazione

Atalanta – Lecce si gioca domenica 27 aprile alle 20:45

Redazione

Sbarco nel Salento: giunti 84 migranti

Redazione

Vaticano: oltre 50mila fedeli per omaggiare Papa Francesco

Redazione

Inaugurata la nuova sede della Lilt Lecce in viale Marche

Barbara Magnani

Giro d’Italia, tutto pronto per la tappa leccese. A breve ordinanza su viabilità

Redazione