Attualità

Donazione organi, solo in 14 Comuni si può inserire la scelta sulla carta d’identità

LECCE- La legge è entrata in vigore sette anni fa, ma finora ad adeguarsi sono stati appena 14 Comuni sui 97 della provincia di Lecce: solo in quelli, infatti, i cittadini possono comunicare la volontà di donare organi e tessuti direttamente sulla propria carta d’identità. A raccogliere e registrare la dichiarazione sono gli Uffici anagrafe di quegli enti che sono interconnessi con il Sistema informativo Trapianti.
In realtà, il passaggio è molto semplice: basta la firma di un protocollo d’intesa con il centro regionale trapianti, tramite Aido, l’associazione dei donatori. Secondo step è la formazione del personale per attivare il servizio di registrazione della dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti al momento del rilascio o rinnovo della carta d’identità.
Un segmento burocratico, nulla più, ma per scarsa sensibilità o informazione a mettersi a disposizione dei cittadini sono stati ancora troppo pochi municipi.
Il prossimo a firmare il protocollo, domenica, sarà Sannicola. Da dieci giorni, il servizio è attivo a Muro Leccese. Già operativo, invece, a Melissano, Scorrano, Corigliano d’Otranto, Castrignano de’ Greci, Minervino di Lecce, Uggiano La Chiesa, Monteroni, Specchia, Surbo, Salve, Arnesano e Taurisano. A Lecce e Cutrofiano, poi, è in corso la formazione degli impiegati.
Dopo l’ok del garante della privacy, non ci sono altri ostacoli, in teoria, per i maggiorenni che vogliono far registrare la loro disponibilità ad essere inseriti nella banca dati unica. Sempre, Comuni permettendo.

Articoli correlati

Unisalento, Maria Antonietta Aiello in attesa della fumata bianca

Redazione

Protesta studenti universitari a Bari: no al nuovo bando Adisu che innalza trattenute

Redazione

Lupiae servizi, ore cruciali per il varo della nuova governance

Redazione

Radioterapia, acquistati i 2 nuovi acceleratori lineari. Ma dove sono?

Redazione

La proposta, campus agricolo nell’ex Base Usaf

Andrea Contaldi

Incendi: Co.na.po. chiede una regia unica

Andrea Contaldi