AttualitàCronacaEvidenzaLecceVideo

Blitz delle forze dell’ordine, sequestrati i box del mercato del pesce

GALLIPOLI – Un’operazione interforze tra carabinieri, nas, polizia, guardia di finanza, guardia costiera e polizia locale per eseguire il sequestro dell’intero mercato ittico di Gallipoli. Il provvedimento è stato disposto dal gip Tea Verdersosa su richiesta del sostituto procuratore Donatina Buffelli e del procuratore Guglielmo Cataldi. Riscontrate numerose irregolarità di natura sia amministrativa sia commerciale, già annotate in un primo controllo avvenuto il 19 luglio del 2023 da parte della capitaneria di porto di Gallipoli. Sono in tutto undici gli indagati accusati di aver occupato arbitrariamente spazi del demanio marittimo presso l’area del mercato ittico gallipolino, in assenza delle prescritte concessioni demaniali, in particolare per aver continuato ad occupare illecitamente essendo tutti i titoli originari che ne avevano consentito l’occupazione già scaduti da tempo, tanto che sono state emesse ordinanze di sgombero poiché il Comune di Gallipoli aveva necessità di procedere all’esecuzione di lavori urgenti di manutenzione. Otto box in muratura dei 14 presenti erano stati utilizzati, oltre che per attività di vendita di prodotti ittici, anche per attività non consentita ed abusiva di ristorazione, con somministrazione di cibi cotti e bevande con conseguente occupazione abusiva delle aree demaniali marittime esterne ai box mediante tavolini, sgabelli, ombrelloni, banchi di vendita ed espositori. C’è chi addirittura occupava un box in maniera del tutto illecita, sprovvisto anche di quel titolo scaduto che altri avevano. Le forze dell’ordine, intervenute in modo coordinato, hanno rilevato diverse violazioni che hanno giustificato il provvedimento di sequestro. Alcuni esercizi commerciali, infatti, pur essendo autorizzati solo alla vendita al dettaglio, in serata si trasformavano in veri e propri ristoranti senza avere le necessarie autorizzazioni per la somministrazione di cibo. Questa pratica non solo infrange le normative vigenti, ma solleva anche preoccupazioni riguardo alla sicurezza alimentare e alla salute pubblica oltre che essere una vera e propria concorrenza sleale con i ristoranti della zona. In mattinata le forze dell’ordine sono poi tornate sul posto per completare l’opera avviata nella notte, affiggendo i sigilli e installando dei lucchetti alle saracinesche dei box. Nel corso dell’operazione la polizia locale ha provveduto alla denuncia di una persona per minacce a pubblico ufficiale, oltraggio e violazione di sigilli. Diverse le anomalie riscontrate dai Nas che in alcuni verbali parlano di scarse condizioni di pulizia ed igiene, con la presenza di ragnatele agli angoli, sporco pregresso sulle attrezzature, soffitti anneriti e celle non a norma.

Articoli correlati

Appuntamento con Piazza Giallorossa Estate, alle 21:15 su TeleRama

Redazione

Lecce, si valuta Birindelli per la difesa

Tonio De Giorgi

Appia Rugby Brindisi trionfa nella tappa del Trofeo Italiano Beach Rugby

Tonio De Giorgi

Scorrano rende omaggio all’U.S. Lecce: questa sera la Festa Giallorossa con il presidente Sticchi Damiani

Redazione

Ting Cup 2025: trionfa il Lecce, ma vince anche la solidarietà con Cuore Amico

Redazione

Scontro tra due auto: quattro feriti, anche due bambini

Redazione