Eventi

Torna il ‘Premio Teknè’, l’Oscar salentino dell’architettura

CALIMERA (LE) – Un premio unico nel suo genere che nel corso degli anni, ha modificato l’esperienza degli arredi urbani, introducendo il moderno concetto della contestualizzazione dell’arte urbana e facendo in modo che il bello estetico andasse a braccetto del bello funzionale.

Torna, per l’ottavo anno consecutivo, il ‘Premio Teknè-Città di Calimera’, il concorso di idee e proposte che punta a premiare con una serata di spettacolo e intrattenimento, che si terrà domenica 9 settembre in Piazza del Sole a Calimera, l’amministrazione comunale che ha realizzato l’opera pubblica giudicata più interessante e confacente ai canoni di contestualizzazione urbana.

Un concorso che ha visto la partecipazione di oltre 50 comuni salentini e che ha avuto il merito di introdurre il concetto di bello anche in ambito politico. Un concorso e un premio che, nella loro originalissima veste, rappresentano un evento unico e innovativo sul territorio regionale.

12 i Comuni finalisti dell’edizione 2012: Cursi, Novoli, Aradeo, Martano, San Pietro in Lama, Palmariggi, Ortelle, Cutrofiano, Monteroni, Ugento, Montesano Salentino e Scorrano, che parteciperanno alla votazione finale di domenica sera, in Piazza del Sole, a Calimera.

Articoli correlati

Tra luci e applausi, a Monteroni, la seconda tappa di “Salento in cima alla cuccagna”

Barbara Magnani

Lu Riu: la Pasquetta dei leccesi tra musica sport giochi e magia

Redazione

Card. Semeraro: “Francesco ha dimostrato che la santità della porta accanto esiste”

Redazione

Tra tradizione e divertimento al via la quarta edizione di “Salento in cima alla cuccagna”

Barbara Magnani

Pezzuto festeggia la promozione del Casarano Calcio: “Da sempre, dalla stessa parte: quella di chi ci crede”

Redazione

Successo per la “Dna evolution” di FoodExp

Barbara Magnani