Cronaca

L’ultimo saluto a Manuele, l’eroe di Collepasso

COLLEPASSO – Poche ore prima, per lui si erano svolti i solenni funerali di stato a Roma, alla presenza di ministri e deputati e delle più alte cariche militari, con tutti gli onori che meritava. Ma l’abbraccio più affettuso è quello dell’ultimo saluto che gli ha riservato la sua Collepasso. L’ultimo saluto a Manuele Braj, 30 anni, carabiniere scelto del 13° Reggimento Friuli Venezia Giulia, ucciso durante la sua quinta missione di pace in Afghanistan. Il calore di chi lo conosceva da una vita, si era fatto già sentire all’arrivo in paese del feretro, a mezzanotte di mercoledì.

Ad accompagnare Manuele, la giovane moglie Federica con il figlioletto Manuel ed i genitori del ragazzo, Santo e Anna. La cerimonia, officiata da mons. Donato Negro, vescovo della diocesi di Otranto, è stata celebrata nella chiesa Cristo Re, quella che ha visto Manuele ragazzo dell’azione cattolica e poi giovane sposo e padre. Durante l’omelia, mons. Negro ha espresso la sua gratitudine al giovane eroe del Salento. Come tale lo ricorderà sempre l’intera comunità di Collepasso che, per bocca del sindaco Paolo Menozzi, ha voluto ribadire alle famiglie che mai saranno lasciate sole.

Articoli correlati

Falsa laurea Carmela Fiorella, inchiesta Procura ed esposto Aeroporti di Puglia

Redazione

“Grazie per avermi salvato”: le parole della 12enne Marie ai suoi soccorritori

Paolo Franza

Arrestato nel 2024, la Cassazione annulla condanna a 8 anni per 37enne

Redazione

Femminicidio a Mariotto: 74enne uccisa a coltellate. Arrestato il marito

Redazione

Brutale aggressione a Galatina: 17enne disabile pestato da baby gang

Redazione

Lavoro nero e insicurezza: 12 imprenditori denunciati nel Leccese

Redazione