Eventi

Nasce Radio Regione Salento

LECCE – Cuffia e microfono, si apre l’avventura di Radio Regione Salento, la radio del Movimento, punto di accoglienza per tutti i militanti, tesserati e simpatizzanti, e luogo di confronto “anche e soprattutto- ci tendono a dire- per idee contrarie, perchè questo è il sale della democrazia”. Sarà una radio prevalentemente parlata con talk, dibattiti, approfondimenti in studio e con un filo diretto continuo con gli ascoltatori. Un luogo di raccolta delle voci del territorio, con la volontà di raccoglierne le istanze, ma in ogni caso una “radio chiaramente schierata perchè emittente del movimento politico”, precisano più volte i militanti ai quali è stata affidata la gestione. “Tipo radio Padania?”, viene chiesto. “Più sul modello di Radio Radicale”, è la risposta.

La programmazione sarà portata avanti 24h su 24, in diretta dalle 8 del mattino con la rassegna stampa dei quotidiani che saranno commentati con ospiti in studio, no stop dalle 9 alle 21. Al centro non solo le maggiori notizie del giorno, ma anche le ragioni che hanno portato alla nascita del Movimento, l’esigenza di un’autonomia amministrativa e governativa da Bari, di fare sistema tra le tre province salentine. Una radio militante, per “portare avanti-sottolineano- le proposte, le battaglie, la mission, la visione del Movimento”, nata da un’idea del comitato femminile e portata avanti assieme a quello giovanile. Avrà anche una finestra televisiva, dalle 13 alle 14.30, dalle 15 alle 16.30 su Telesalento, sarà visibile in streaming sul sito www.regionesalento.eu e avrà uno scambio costante con le pagina facebook e twitter appositamente create.

Screenshot

Articoli correlati

Successo per “Americas” di Letizia Onorati al Teatro Tito Schipa

Redazione

A Saverio Sticchi Damiani il premio “Equilibrio di Bilancio”

Redazione

Il Salento sul grande schermo per merito di “10 giorni con i suoi”

Davide Pagliaro

“Henry fool” di Hal Hertley dà il via alla rassegna “Cinema addiction”

Davide Pagliaro

Solidarietà con Gusto…

Redazione

Festa dei giornalisti: raccontare il futuro con mitezza e verità

Isabel Tramacere