Cronaca

Il Salento unito ricorda Melissa in musica

LECCE – Note struggenti e delicate e voci che sembrano voler arrivare lassù, a sfiorare lei Melissa, che non c’è più da 9 giorni. Nel suo paese, nella chiesa madre di Mesagne, l’orchestra Ico Tito Schipa di Lecce ha voluto ricordarla così, in musica. Sedute ai banchi le istituzioni, ma soprattutto i cittadini, la comunità di Mesagne che, commossa, si stringe alla famiglia Bassi, colpita dal più inconsolabile dei dolori. “Un atto barbaro, l’attentato alla scuola Morvillo falcone di Brindisi, ha strappato Melissa ai suoi cari, alla vita. È bastato un attimo, un’esplosione. Oggi a parlare sono i gesti dei suoi coetanei, che hanno gridato forte di non aver paura”. Lo ha sottolineato il Presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone: “I nostri giovani – ha detto – hanno dimostrato una sorprendente capacità di reagire. Il concerto che la Provincia ha deciso di organizzare, d’accordo con il Comune di Mesagne, è un segnale che lanciamo soprattutto a loro. È una risposta simbolica per non dimenticare Melissa, per continuare a tenere desta l’attenzione, per continuare a chiedere giustizia”.

di Raffaella Meo

Articoli correlati

Dopo l’appello sui social Taurisano si mobilita per il 65enne scomparso

Redazione

Alezio, inaugurato il nuovo campo sportivo comunale

Redazione

Taurisano, ragazzo ferito con un colpo d’arma da fuoco: la spiegazione non convince

Mario Vecchio

Giallo a Specchia: 22enne si presenta in ospedale con ferita d’arma da fuoco

Redazione

Inchiesta appalti pilotati, l’ex sindaco Cavallo ottiene i domiciliari

Redazione

Scomparso un anziano da Cisternino. La Prefettura attiva il dispositivo di ricerca

Mimmo Consales