CronacaLecce

Mattanza nel mini zoo. Branco di lupi sbrana daini, capre e mufloni

SAN CATALDO – Sul muro alto quasi tre metri ancora evidenti i segni del loro passaggio. Un branco di almeno 5 lupi, ma si crede fossero molti di più, ha compiuto una vera e propria strage seminando morte all’interno di un mini zoo allestito nel piccolo Ranch di San Cataldo. Una struttura conosciuta per il maneggio ma che ultimamente aveva creato un piccolo zoo con animali cresciuti come figli dai titolari. 4 cuccioli e 3 adulti di mufloni uccisi e lasciati sul posto, due esemplari portati via. Diversi daini sbranati letteralmente con una ferocia inaudita, di uno è rimasta soltanto la testa. Le carcasse intere di due daini portate via, arrampicandosi su un muro e percorrendolo fino alla strada lasciando peraltro evidenti macchie di sangue lungo il tragitto. Poi ancora 3 caprette tibetane, rimaste almeno, in parte sul terreno. Si è trattato di un attacco che solleva nuovamente la preoccupazione per chi alleva animali perchè glòi attacchi di lupi sono sempre più frequenti. Stavolta spaventa il gran numero di esemplari che avrebbero partecipato all’incursione. I lupi sono entrati lungo il confine che separa la struttura da una villa privata. L’unica zona ritenuta – dice il titolare Corrado Dolce – sicura perchè coperta da recinzione e inaccessibile quando i cancelli sono chiusi. Eppure i lupi un modo per entrare l’hanno trovato ugualmente. Al forte dispiacere dice il proprietario, si tratta di aver subito un danno importante, oltretutto lo smaltimento delle carcasse è a carico del proprietario. Sul posto sono intervenute le autorità dell’Asl per accertare quanto accaduto. Una scena quasi da film horror quella a cui si sono trovati di fronte e le immagini testimoniano la ferocia dell’attacco in branco. Una ulteriore recinzione è stata ora installata sul muro dal quale il branco si è fatto strada ma il fatto che abbiano portato via le carcasse dei daini potrebbe significare che ci fossero dei cuccioli da sfamare e questo porterebbe il branco sempre ad una maggiore ricerca di cibo.

Articoli correlati

A Casarano l’abbraccio a difesa del “Ferrari”

Isabel Tramacere

Poli incontra i commercianti e residenti di Santa Rosa

Sergio Costa

Salvemini: “andiamo avanti ascoltando la gente”

Sergio Costa

Dal 15 al 25 luglio torna il festival “Teatro dei luoghi” con 18 diversi spettacoli

Barbara Magnani

La first lady turca in giro a Gallipoli

Redazione

Cutrofiano, restano gravi le condizioni della coppia vittima di un incidente stradale

Mario Vecchio