Attualità

Bradanico-Salentina, il Comitato 7ter scrive ai sindaci: “Serve una cabina di regia”

BRADANICO SALENTINA

SALENTO – La Bradanico Salentina è un’infrastruttura fondamentale per l’intero Salento per questo va fatta a quattro corsie e le amministrazioni comunali dell’area ionico-salentina, per far valere questa ragione, dovrebbero costituire un’apposita cabina di regia affinché giunga forte e unanime alla Regione Puglia, al Mit e all’Anas la richiesta che la Statale 7ter deve tornare ad essere considerata un’arteria strategica per il collegamento di Taranto e Lecce. A sottolinearlo il Comitato 7ter, che ha scritto ai sindaci per invitarli ed esprimere unitariamente la richiesta che questa arteria venga realizzata per intero a quattro corsie, così come previsto nel progetto originale, sollecitando la Regione Puglia a rivedere le precedenti conclusioni del suo Nucleo di valutazione, sulla base del traffico potenziale e non di quello attuale palesemente penalizzato, e a richiedere al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e all’Anas l’attuazione del progetto iniziale per l’intero percorso.

La necessità di rivedere le conclusione del Nucleo di valutazione della Regione, era già stata chiesta a gran voce a fine gennaio dai consigliere regionali di centrodestra Paolo Pagliaro, Luigi Caroli, Giacomo Conserva, Gianfranco De Blasi, Massimiliano Di Cuia, Antonio Gabellone, Paride Mazzotta, Renato Perrini e Antonio Scalera, i quali avevano poi richiesto un’audizione urgente in Commissione trasporti. I consiglieri avevano ricordato che per la realizzazione a 4 corsie del tratto Lecce-Taranto c’è una mozione che impegna la Regione, approvata all’unanimità in consiglio il 5 luglio 2022, secondo la quale il Nucleo di valutazione è chiamato a rivedere l’analisi costi/benefici e l’opera va inserita fra le prioritarie nel Piano regionale dei Trasporti. Ma siccome la Regione sta procedendo con un progetto che prevede la messa in sicurezza del tracciato a due corsie già esistente, nonostante la contrarietà dei sindaci è necessario, avevano evidenziato i consiglieri, che ne renda conto in Commissione Trasporti, ma per ora dalla Regione tutto tace. 

Articoli correlati

Torre Rinalda, passerelle inaccessibili: “Arrivare al mare è difficile e pericoloso per chi ha una disabilità”

Redazione

Taranto – L’Arcivescovo: “i riti nel segno della Donna”

Redazione

Taranto. Un Giovedì Santo da ricordare.

Redazione

Uil: “Maggiore chiarezza sul futuro di Cerano”

Andrea Contaldi

Unione per la legalità: riuso dei beni confiscati nel Brindisino

Andrea Contaldi

Ufficio immigrazione, protocollo di collaborazione tra Questura e sezione Anps di Lecce

Mario Vecchio