CronacaEconomia

‘Mare monstrum’, la Puglia sul podio

GALLIPOLI (LE) – Lo aveva già detto il rapporto Ecomafia: la Puglia è sul podio, al 3° posto in Italia, nella classifica del mare ‘illegale’.

Il dossier ‘Mare monstrum’ di Legambiente mette alla sbarra il reato che si consuma maggiormente sulle coste del Salento e della Puglia in generale: l’abusivismo edilizio. E quella di Lecce è la quinta provincia, sempre a livello nazionale, per il cemento selvaggio.

L’abusivismo, la speculazione edilizia a strapiombo o a due passi dal mare, fa registrare, nel 2011, 299 infrazioni accertate, 413 persone denunciate e 131 sequestri effettuati. Il punto è stato fatto a Gallipoli. L’occasione è quella dell’attracco di Goletta verde, la campagna itinerante di Legambiente che solca i mari sull’inconfondibile veliero giallo e verde.

E se nel rapporto si fa riferimento al caso del sequestro a Porto Cesareo del resort ‘Punta grossa’, ora non si può non pensare allo spettro del villaggio a Porto Selvaggio, per il quale già la Regione Puglia ha espresso un primo parere negativo.

Articoli correlati

Collepasso: scooter prende fuoco mentre era in marcia

Mario Vecchio

Falsa laurea Carmela Fiorella, inchiesta Procura ed esposto Aeroporti di Puglia

Redazione

“Grazie per avermi salvato”: le parole della 12enne Marie ai suoi soccorritori

Paolo Franza

Arrestato nel 2024, la Cassazione annulla condanna a 8 anni per 37enne

Redazione

Femminicidio a Mariotto: 74enne uccisa a coltellate. Arrestato il marito

Redazione

Brutale aggressione a Galatina: 17enne disabile pestato da baby gang

Redazione