Economia

‘Distretti Urbani del Commercio’ al via

LECCE – Sono concepiti come la risposta ai grandi centri commerciali, attraverso una maggiore organizzazione e coesione degli attori del territorio. I ‘Distretti urbani del commercio’, i Duc, partono anche in Puglia con il là dato durante il seminario di lavoro organizzato presso la Camera di Commercio di Lecce.

Sono lo strumento che la Regione Puglia ha scelto per valorizzare centri storici  e ambiti commerciali naturali, perchè mette insieme le aree che hanno caratteristiche omogenee, tramite la sinergia tra istituzioni e aziende pubbliche e private. Il fare rete, dunque, per offrire servizi ai cittadini diventa la via maestra anche per sfidare, ad armi pari, i colossi della grande distribuzione che si preparano a sbarcare anche qui.

Dall’organizzazione dei parcheggi alla comune offerta promozionale alle agevolazioni per gli operatori. Le aggregazioni urbane, che hanno già rappresentato l’ossatura del commercio in Toscana ed Emilia, in Spagna e in Gran Bretagna, potrebbero rappresentare la chiave di volta per ripensare lo slancio al settore anche nel Salento. Ora però è necessario che siano i comuni a fare la loro parte e cogliere l’occasione.

di Tiziana Colluto

Articoli correlati

Roma – Ex ilva: dopo i sindacati, commissari a Baku.

Redazione

Taranto. Dazi: le ripercussioni a livello locale.

Redazione

Verona – Vinitaly 2025: il sigillo di qualità per il primitivo.

Redazione

Taranto – Ok per l’hub per l’eolico. Occhio ai cinesi

Redazione

Taranto – Mitilicoltura, riconosciuta la calamità naturale.

Redazione

Taranto – Industria: Ex Ilva e Leonardo in primo piano

Redazione