AttualitĂ Lecce

Legge sul mototurismo, “Una chance per nuove figure professionali”

LECCE – Un territorio meraviglioso, tra monumenti storici e architettonici che si incastrano in maniera armoniosa in un panorama dove mare e terra si si mescolano meravigliosamente.

Un territorio da vivere a tutto tondo, soprattutto per chi ama viaggiare su due ruote e che presto potrĂ  contare su strutture, servizi e percorsi ad hoc grazie alla legge proposta dal consigliere regionale Pagliaro e approvata all’unanimitĂ  dall’assemblea pugliese.

L’obiettivo è quello di puntare con decisione al mototurismo. Un’occasione concreta per ampliare l’offerta turistica. La nuova legge è stata accolta con grande soddisfazione dagli addetti ai lavori

I motociclisti rappresentano delle vere e proprie sentinelle del territorio. Sono loro i veri protagonisti di un turismo slow.

“Siamo amanti del nostro territorio e lo promuoviamo continuamente”, afferma Francesco Perulli, presidente del Moto Club Salentum Terrae

La nuova normativa prevede l’organizzazione di itinerari ad hoc per gli spostamenti in moto, strutture ricettive e stabilimenti balneari attrezzati, a cominciare dal numero di stalli per il parcheggio delle moto, e poi strade sicure.

Dai motociclisti arriva inoltre un’esplicita richiesta.

C’è di piĂą. La legge sul mototurismo approvata dal consiglio regionale potrebbe aprire interessanti prospettive anche sul piano occupazionale.

Articoli correlati

Verso il ballottaggio, Poli a Frigole: “Grata per il sostegno, l’ascolto nelle marine continua”

Barbara Magnani

Verso il ballottaggio, Salvemini a San Cataldo: “Dopo bandiera blu, altre ambiziose sfide”

Barbara Magnani

Lecce 2050: in un corto i grandi temi per progettare una cittĂ  euro-mediterranea

Erica Fiore

Gallipoli, rissa all’esterno della discoteca: feriti due giovani

Redazione

Giochi del Mediterraneo: domani in esame il secondo business plan

Redazione

Assistenza sanitaria estiva, rete potenziata: 20 postazioni e 6 ambulanze

Erica Fiore