Attualità

Alberghieri in scena al concorso “Cuochi e fantasia”

SANTA CESAREA TERME – Giovanissimi aspiranti chef e pastry chef si sono messi in gioco per rivisitare e valorizzare piatti tipici della cucina salentina.

Cinque gli istituti alberghieri che hanno partecipato al concorso “Cuochi e fantasia” l’evento spin-off di “Cucina il Salento”, l’iniziativa organizzata dall’associazione Kalò fai di Cutrofiano.

Alla competizione hanno partecipato gli Istituti Alberghieri di Santa Cesarea Terme, Corso diurno con il piatto “Panicotto salentino 3.0” e Corso serale con “Ciceri e Tria abbracciano il mare”, Nardò con il piatto “Violetti con salse alle mandorle e zucchine”, Ugento con “Mignolata salentina 2.0”, Lecce con “Fruttone fuori dallo stampo” e Otranto con il piatto “Il frutt…oopss!”. A trionfare è stato l’istituto leccese Presta Columella: gli studenti Luca Manca e Francesco Bisconti hanno realizzato il “Fruttone fuori dallo stampo”. Al secondo posto si sono classificate Martina Cagnazzo e Francesca Baglivo, che hanno giocato in casa in quanto studentesse dell’istituto alberghiero Santa Cesarea Terme, loro hanno realizzato il piatto “Panicotto salentino 3.0”. Chiudono il podio Alessandro Moriero e Davide de Giorgi, studenti dell’alberghiero di Nardò, che hanno gareggiato con il piatto “Violetti con salsa alle mandorle e zucchine”.

 

Articoli correlati

Il mondo si ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco

Redazione

Bagni pubblici inutilizzabili a Brindisi, serve chiarezza

Andrea Contaldi

Taranto. Funerali del Papa: al “SS. Crocifisso” condivisi in diretta

Redazione

Nessuna barella al pronto soccorso, Gioele salvo per miracolo

Redazione

Caso-commissioni Palazzo Carafa, attesa per l’incontro tra sindaco e consiglieri di maggioranza

Redazione

Taranto. 25 Aprile: la festa della liberazione

Redazione