NOVOLI – Sudore, passione, fatica e spettacolo tutto questo nell’evento ciclistico organizzato a Novoli presso il Centro Madonna di Lourdes a Novoli, nella pineta antistante della struttura.
Questa è stata la prima gara mountain bike per i giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana che si è svolta nel paese della Fòcara.
Responsabile ed ideatore dell’evento Mauro Pisanello che insieme al Presidente dell’associazione Angelo Vetrugno ed a Mirko Piro responsabile della logistica, unitamente a tutti i soci della Teknobike Novoli hanno rifondato lo storico Team corse che si è distinto negli anni scorsi per aver partecipato a moltissime gare in giro per l’Italia.
Presente anche Sergio Quarta Presidente provinciale Federciclismo Lecce.
Abbiamo ascoltato Vetrugno, Pisanello e Quarta.
“Abbiamo ritenuto opportuno creare questo stimolo organizzando questo evento impegnandoci sul ciclismo giovanile – ha affermato Angelo Vetrugno – i bambini d’altronde corrono senza quell’agonismo, tra virgolette, cattivo, quindi si divertono e danno tanta soddisfazione e noi ci sentiamo ripagati da tutto questo”.
“Abbiamo fatto una fatica incredibile per mettere in piedi questa manifestazione; per noi è la prima volta. – ha evidenziato Mauro Pisanello – Ci siamo testati come squadra e come gruppo, ma la fatica si fa con grande piacere quando si tratta di ragazzi, questi sono piccoli atleti dai 7 ai 12 ani e per noi è fondamentale dare il massimo per il loro divertimento, perché due ore di sano sport per loro valgono più di 100 di fatiche per noi”.
“Questa gara non è soltanto sportiva ma anche sociale perché noi portiamo a gareggiare tantissimi ragazzi che non hanno voglia di fare altri sport perché amano il ciclismo – ha detto il presidente di Federciclismo Lecce, Sergio Quarta – Il ciclismo è molto sentito nel Salento ed è diffuso. Domenica scorsa siamo stati a Castro con una grande manifestazione e oggi siamo a Novili con una gara per bambini, abbiamo più di 100 bambini e organizzeremo altre gare”.
L’evento, riuscitissimo nonostante le condizioni meteorologiche non ottimali, è stato patrocinato dal Comune di Novoli ed ha visto la partecipazione di oltre 100 giovani atleti dai 7 ai 12 anni che hanno sfidato fatica e difficoltà del percorso salendo sui pedali della passione per la Mountain Bike.
M.C.