Attualità

I 100 anni di nonna Lucia, esempio di tenacia e altruismo

SPECCHIA – Ha attraversato tempo, spazio, generazioni e cambiamenti, è un punto di riferimento, una risorsa per i suoi parenti e per la comunità di Specchia: è nonna Lucia, che ha tagliato il traguardo dei 100 anni.

Donna generosa e altruista, ha teso sempre una mano verso le persone in difficoltà, facendo del bene la sua missione di vita.

Tanti e solidi i valori che Lucia Pagliara ha trasmesso a chi l’ha circondata durante le sue 100 primavere.

Durante i difficili anni della guerra ha perso alcuni parenti e successivamente anche alcuni figli, ma ha affrontato ogni dramma sempre con tenacia e discrezione. Dedita al lavoro, gestiva insieme alla famiglia un forno dove si producevano pane e biscotti in grandi quantità, capace di fornire anche i paesi limitrofi.

La festa per il suo primo secolo di vita si è svolta nella sua casa riempita dall’amore di figli e nipoti, oltre a loro, a renderle omaggio anche la sindaca e i parroci.

Un evento allietato dal dolce suono del violino e dalle tre torte che componevano il numero 100.

Oggi raccoglie i frutti della donna che è stata e del bene che ha saputo generare…

Francesca Spinetta

Articoli correlati

Taranto. Comunali: un voto diffuso e consapevole.

Redazione

Taranto. Al Pacinotti: 2^ edizione “sicurezza sul lavoro”

Redazione

Lecce Tattoo Fest, migliaia di visitatori per l’ottava edizione

Redazione

Salute e sicurezza sul lavoro: alla Formedil un incontro informativo con gli studenti

Redazione

Il Conclave si apre il 7 maggio: tre cardinali salentini tra gli elettori

Redazione

Camera ardente al “Via del Mare” per l’ultimo saluto a Graziano Fiorita

Carmen Tommasi