Attualità

Viale Roma, marciapiedi rotti, ciclabile pericolosa e strade sporche

LECCE – Viale Aldo Moro, viale Roma e strade limitrofe. Il viaggio tra marciapiedi disastrati, piste ciclabili al limite della praticabilità ed erbacce che infestano marciapiedi ed aree verdi si snoda lungo queste due grandi arterie che inglobano il rione San Sabini, nella zona 167 cittadina, nell’area in cui si svolge il mercato bisettimanale. Rendersi conto che l’ennesima segnalazione arrivata nella nostra redazione da uno dei tanti esasperati residenti corrisponde ad un’amara verità basta guardare le immagini che stanno scorrendo davanti ai vostri occhi. La ciclabile di viale Aldo Moro, che corre di fronte alla Clinica Petrucciani, al Palazzo della Regione, agli Uffici dell’Anagrafe ed a quelli dell’Enel è alquanto malmessa, tra pezzi di pavimentazione mancanti, radici degli alberi che hanno abbondantemente sollevato il camminamento e sporcizia di vario genere. La situazione non cambia, anzi peggiora, imboccando viale Roma, direzione rotatoria per San Cataldo. Qui, il lungo marciapiede, i cui attraversamenti sono ormai privi di segnaletica riservata all’attraversamento pedonale, è del tutto disastrato. Percorrerlo a piedi è un atto di coraggio da parte di chi abita nei condomini che si affacciano sul viale e dai tanti cittadini che due volte a settimana si recano nel vicino mercato. Difficoltà e disagi anche per chi frequenta il vicino centro sociale per anziani e l’asilo nido. Facendo il percorso al contrario, si trova la pista ciclabile che si collega con quella di viale Aldo Moro. E qui la situazione si fa alquanto rischiosa per chi decide di percorrerla in sella alla propria bicicletta: avvallamenti, buche, manto stradale sbriciolato in più punti. Insomma, una situazione non certo tranquilla per chi frequenta questa ampia zona del Rione San Sabino. A rendere più difficile il tutto, come denuncia uno dei residenti, la totale mancanza di pulizia. Le strade, dicono, non vengono quasi mai spazzate, tanto che in più d’una occasione sono state inviate segnalazioni agli uffici competenti per denunciare questa criticità. Per non parlare poi, aggiunge un altro residente di viale Roma, delle erbacce che ormai infestano le aree verdi attorno ai numerosi condomini e che portano in dote scarafaggi, insetti, topi e, con l’arrivo dei primi caldi, anche il rischio degli incendi delle sterpaglie. Ed in coro, dicono: di fronte a tutto questo, come facciamo a passarci sopra?

Articoli correlati

Il mondo si ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco

Redazione

Bagni pubblici inutilizzabili a Brindisi, serve chiarezza

Andrea Contaldi

Taranto. Funerali del Papa: al “SS. Crocifisso” condivisi in diretta

Redazione

Nessuna barella al pronto soccorso, Gioele salvo per miracolo

Redazione

Caso-commissioni Palazzo Carafa, attesa per l’incontro tra sindaco e consiglieri di maggioranza

Redazione

Taranto. 25 Aprile: la festa della liberazione

Redazione