Attualità

Litoranea nord di Brindisi presa d’assalto da bagnanti e auto

BRINDISI – Sono migliaia le persone che anche quest’anno si riversano quotidianamente sul litorale nord di Brindisi per usufruire degli stabilimenti balneari e dei tratti di spiaggia libera. Un bel risultato per Brindisi, non c’è che dire, anche se resta irrisolto il gravissimo problema della carenza di parcheggi. Qualche anno fa si sperimentò la soluzione delle vaste aree disponibili a ridosso del villaggio di Acque Chiare, ma la mancanza di bus navetta vanificò gli effetti benefici di tale soluzione.

All’epoca, come oggi, pertanto, vennero utilizzate le aree messe a disposizione degli stabilimenti balneari per i propri clienti, mentre altre centinaia e centinaia di automobilisti furono costretti a parcheggiare le proprie auto a borde strada, con conseguenze gravissime per la sicurezza stradale, ma anche per gli stessi proprietari dei veicoli, visto che la polizia locale non può fare a meno di elevare tantissime contravvenzioni per sosta vietata.

La nuova Amministrazione Comunale, a dire il vero, si è impegnata a individuare soluzioni praticabili, ma al momento non è ancora stato fatto nulla e si rischia di dover trascorrere tutta la stagione estiva in queste condizioni che vanno ad aggiungersi alla strada litoranea interrotta in un punto per il crollo della falesia.

Facile immaginare, pertanto, tantissimi ingorghi, soprattutto durante il mese di agosto quando l’affluenza di bagnanti sarà ancora maggiore.

Un bel problema che meriterebbe attenzioni maggiori per evitare il peggio.

Mimmo Consales

Articoli correlati

Corte Maternità e Infanzia invasa dalle erbacce. La protesta dei residenti

Antonio Greco

Lavori al via del Mare, Sticchi Damiani rassicura i tifosi: “piccoli sacrifici per un grande sogno”

Erica Fiore

Emergenza sangue: l’autoemoteca arriva nelle marine

Redazione

Chiesa di Lecce: le prime nomine di Mons. Panzetta

Redazione

La statua originale di Sant’Oronzo sarà trasferita nel Sedile

Redazione

Furto farmaci a Campi: “Come facciamo senza i nostri salvavita?”

Barbara Magnani