Attualità

Caro bollette: si taglia su forni, termosifoni e messa in piega

PUGLIA – Caro bollette, i Pugliesi si organizzano e studiano come ridurre gli sprechi e risparmiare: forni spenti,  addio al termosifone e alla messa in piega. Si taglia sulle spese per ristoranti , viaggi e abbigliameto

La metà dei cittadini (50%) ha deciso di ridurre o rinunciare all’uso del forno elettrico mentre il 35% ha tagliato l’utilizzo dei fornelli a gas per contenere i consumi energetici e pagare meno in bolletta in un momento di grave crisi economica per le famiglie e di incertezza per il futuro. Per far fronte ai rincari il 51% dei cittadini è più oculato nell’acquisto di cibo, il 40% sta rinunciando a telefonia e prodotti elettronici, il 25% sta tagliando le spese per ristoranti, viaggi e abbigliamento, mentre i pugliesi non intendono rinunciare alle attività sportive, evidentemente perché reduci dal lungo lockdown causato dal Covid che li ha costretti a restare a casa  per mesi. La rinuncia alla cottura dei cibi colpisce soprattutto le famiglie a basso reddito che nel 54% dei casi hanno ridotto o eliminato l’utilizzo del forno elettrico, rispetto al 32% dei redditi alti, mentre il 51% ha ridotto o rinunciato all’utilizzo della cucina con fornelli a gas, contro il 25% dei redditi alti. Ma i tagli tra le mura domestiche non finiscono qui – secondo l’indagine di Coldiretti Puglia – ben il 55% dei cittadini dichiara di ridurre anche il ricorso a termosifoni o stufe elettriche, per tenere sotto controllo la spesa per il riscaldamento. Oltre alla cucina e al riscaldamento si fa comunque più attenzione all’intera gestione casalinga della vita quotidiana, dall’uso del ferro da stiro, diminuito dal 45% dei cittadini all’asciugacapelli, cui ha rinunciato il 33%. Ma oltre a vestiti stirati e messa in piega si taglia anche sulla pulizia di casa, con il 38% che utilizza di meno l’aspirapolvere e il 40% che cerca di fare a meno persino della lavatrice.

Articoli correlati

A Torre Guaceto laboratorio vivo tra storia e rivelazioni

Andrea Contaldi

Verso la rinascita della Casa dell’Ammiraglio a Brindisi

Andrea Contaldi

Graduation day, il lancio del “tocco” di 399 laureati di Unisalento

Antonio Greco

“Ama la tua terra come te stesso”, prosegue il tour del consigliere regionale Pagliaro

Redazione

Stazione ferroviaria, al via i lavori

Redazione

Villaggio Pescatori, arriva l’ordinanza contro il bivacco notturno

Redazione