Attualità

Protesta magistrati: 60% di astensione a Lecce, Brindisi e Taranto

Il 60% dei magistrati del distretto di Lecce, Brindisi e Taranto ha aderito alla giornata di astensione organizzata dall’Anm, l’Associazione Nazionale Magistrati contro la riforma giustizia, in vista del passaggio in Senato. Anche Anm di Lecce si è mobilitata per far sentire la propria voce che, sperano i magistrati, possa essere ascoltata dal legislatore.

La Giunta del distretto presieduta da Vincenzo Scardia ha ritenuto positivo il risultato. “Chi non aderito all’astensione lo ha fatto perché contrario alla modalità, non ai contenuti-hanno sottolineato i magistrati di Lecce, Brindisi e Taranto- la riforma della giustizia che sarà votata è cambiata nel corso degli anni, affronta la questione della lunghezza del processo affondando la qualità, a scapito dei cittadini: ogni processo ha i suoi tempi, solo così si possono garantire verità e giustizia”.

Il problema, dicono i magistrati, si affronta non trasformando gli uffici in un’azienda, ma ampliando l’organico. E’ come se il legislatore ci dicesse: fate provvedimenti, purché ci siano.

E poi: a cosa serve un magistrato costantemente preoccupato di procedimenti disciplinari e pagelline?

“Con l’approvazione della riforma la figura del magistrato cambierà radicalmente in contrasto con quello che prevede la Costituzione, non potrà giudicare serenamente. Non scioperiamo per protestare ma per essere ascoltati”.

Articoli correlati

Torre Guaceto: volontari per salvare le tartarughe

Andrea Contaldi

I sindacati: “Transizione green per Cerano”

Andrea Contaldi

Brindisi: al Comune la settimana della sfiducia

Mimmo Consales

Centrale di Cerano, storia di promesse non mantenute…

Mimmo Consales

Casarano, la risposta tutta italiana a Tommy Cash

Redazione

Federaziende apre in viale Marche, sempre più vicina a professionisti e cittadini

Barbara Magnani