AttualitàEventi

Sicurezza, soddisfatti i negozianti in centro ma persiste la “psicosi ambulanti”

LECCE- Il tema sicurezza contro furti, rapine e spaccate, di recente spesso in prima pagina, qui nel centro di lecce sembrerebbe essere un tabù. Gran parte dei negozianti preferisce non esprimersi anche solo per scaramanzia o perché molti nei panni di commessi non sentono di poter tracciare un quadro completo senza averne la competenza.

Ma lontano dal microfono si dicono soddisfatti. Qualcuno ce lo racconta senza problemi.In zona  piazza Mazzini, inclusa la galleria, i controlli sono stati intensificati- raccontano- anche se in prossimità del natale non bastano mai: il carico merci, di qualunque tipo esso sia, è ovviamente intensificato dunque più ghiotto.Sarebbe meglio battere d’anticipo.

A pochi passi più in là, in via Trinchese, la questione non riguarda solo i controlli,però, si parla infatti di mal costume: ancor prima dell’ apertura molti ingressi di attività si ritrovano circondati già da ambulanti fino all’orario di chiusura. A qualcuno non fa piacere: che si tratti di psicosi o di semplice prudenza una cosa è certa: parlano di libertà di spostamento limitata, anche solo per andare in magazzino ad aggiornare l’inventario. “Quando si è di turno da soli non si sa mai -spiegano- in giro si sentono tante di quelle cose,meglio evitare“.

Qualcuno dunque, per quel che può, tenta di fare da sé. A qualcun’altro  basta avere la coscienza pulita e ci illustra una teoria secondo la quale dietro ai colpi portati a segno ci sono sempre altri motivi, spesso di carattere personale. In vista del natale però  un’unica aspettativa mette tutti d’accordo: non fateci fare la festa, fatecela godere.

Articoli correlati

Discarica di Corigliano, Manti: “Pronti a impugnare la delibera della Regione”

Mary Tota

Alessandra Amoroso diventerà mamma: l’annuncio sui social

Elisabetta Paladini

Ospedale Casarano, il 27 marzo consiglio monotematico

Redazione

Mobilità condivisa e sostenibile a San Vito dei Normanni

Andrea Contaldi

Educare gli studenti brindisini alla cultura della donazione

Andrea Contaldi

Autonomia differenziata: impatti e sfide regionali

Andrea Contaldi