Eventi

“Agroalimentare e ambiente”: Università del Salento ed esperti, insieme verso nuovi orizzoni

LECCE-Una giornata dedicata ai due settori fiori all’occhiello del territorio salentino. Così l’Università del Salento ha aperto oggi, a partire dalle ore 9 nella sala conferenze del Rettorato, una riflessione sul tema “agroalimentare e ambiente”.

Con il supporto di esperti esterni, gli studiosi dell’Ateneo hanno presentato competenze, attività e i progetti dei dipartimenti di Scienze e Tecnologie Biologiche e ambientali, Studi Giuridici, Ingegneria dell’innovazione, Matematica e fisica, Scienze dell’economia, Beni culturali e Storia, Società e Studi sull’Uomo.

Un momento di confronto proficuo e aperto a tutti, che ha previsto anche collaborazioni e networking, il tutto coordinato dalla Prorettrice Mariaenrica Frigione e dal Delegato alla Ricerca Giuseppe Maruccio.

Articoli correlati

ALFest si fa ponte e accoglie l’Oriente nei giorni della Focara

Redazione

La Focara 2025 omaggia i novolesi, custodi del fuoco: spettacolo e emozione

Erica Fiore

Ecco la Fòcara, questa sera la diretta su Telerama

Antonio Greco

Taranto, di male in peggio

Redazione

Fede, tradizioni, intrattenimento: dal 17 al 19 gennaio torna la festa di Santu Pati

Barbara Magnani

Asl Brindisi- Ecco il progetto “Consapevolmente caregiver”

Mimmo Consales