CronacaEventi

Ecco il “Muma”, il Museo della Maiolica

LATERZA – La secolare storia della ceramica laertina torna a splendere nel suo luogo d’origine: Laterza. E le opere sino a oggi visibili nelle teche dei musei di Londra, Cambridge, Limoges, Berlino, San Pietroburgo o Vienna potranno finalmente essere ammirate anche nell’originario centro di produzione da cui, a suo tempo, erano trasmigrate nel mondo.

Nella caratteristica cittadina della provincia di Taranto, nota anche per il pane, prodotto secondo le antiche tradizioni, ha aperto, presso l’antico Palazzo Marchesale, il MUMA, Museo della Maiolica, che ospiterà, per 18 mesi, la mostra “La Ceramica di Laterza nella collezione Tondolo”: oltre 150 ceramiche della prestigiosa collezione privata che saranno esposte nel luogo in cui sono nate: albarelli, piatti da parata, anfore, acquasantiere e altri oggetti databili tra il Cinquecento e l’Ottocento.

Articoli correlati

Incidente sulla litoranea tra Pescoluse e Torre Pali: morta in ospedale la madre 29enne coinvolta

Redazione

Minaccia di lanciarsi dal cavalcavia: salvato dai poliziotti

Redazione

Discariche illegali e abusi edilizi: scattano sequestri e denunce

Redazione

Incidente sul lavoro a Monteroni: tre operai travolti dal crollo di un solaio

Isabel Tramacere

Ragazza scomparsa, proseguono le ricerche

Redazione

Controlli straordinari a Otranto: sequestri e sanzioni per attività abusive sul demanio

Redazione