Eventi

Palio dell’arca, la spunta La Rosa

BRINDISI- Le tradizioni sono dure a morire, alcune più di altre. E i brindisini agli schifarieddri del  Palio dell’arca proprio non sanno  rinunciare. Giunto alla sua 18esima edizione Brindisi può dirsi entusiasta di poter, ancora per un altro anno, festeggiare l’evento legato alle celebrazioni in onore dei santi patroni della città San Lorenzo e Teodoro, e di farlo con gli schifarieddri, tipiche imbarcazioni in legno che, proprio quest’anno, sembravano aver dato forfait. Poi il salvataggio in extremis. L’intervento del Comune e della capitaneria di porto, insieme a quello della famiglia Giurgola, che ha interamente finanziato la manifestazione, hanno permesso lo svolgimento dell’evento, riportando sulle acque del porto le vecchie imbarcazioni tanto apprezzate dai cittadini, quest’anno uguali per tutti e cinque i concorrenti. A spuntarla, tra tutti, tra i giri di boa e spruzzi d’acqua, Marcello Romanelli e Fausto Giovinazzo, membri dell’equipaggio in rappresentanza del quartiere La Rosa.

San Teodoro e San Lorenzo non possono proprio lamentarsi quest’anno. In loro onore, l’amministrazione o chi per lei, come nel caso del Palio, ha fatto davvero i salti mortali per dare loro il giusto riconoscimento.

Articoli correlati

ALFest si fa ponte e accoglie l’Oriente nei giorni della Focara

Redazione

La Focara 2025 omaggia i novolesi, custodi del fuoco: spettacolo e emozione

Erica Fiore

Ecco la Fòcara, questa sera la diretta su Telerama

Antonio Greco

Taranto, di male in peggio

Redazione

Fede, tradizioni, intrattenimento: dal 17 al 19 gennaio torna la festa di Santu Pati

Barbara Magnani

Asl Brindisi- Ecco il progetto “Consapevolmente caregiver”

Mimmo Consales