BRINDISI – La proposta è stata lanciata nel Congresso nazionale Upi e la prossima settimana il Governo si esprimerà sulla opportunità di accorpare le Province più piccole. L’Unione nazionale delle Province Italiane ha sostenuto la necessità di creare delle super province, dando così maggior poteri ad enti cui, invece, si prevede uno svuotamento delle competenze. I Ministri Cancellieri e Patroni Griffi hanno raccolto le istanze presentate dal Presidente delle Province italiane e ora l’esecutivo nazionale dovrà decidere il da farsi.
Nonostante la proposta di accorpamento non trova pienamente d’accordo le Regioni, che in qualche maniera si troverebbero nel proprio territorio degli enti rappresentativi di numerosi Comuni, di tanti abitanti con un potere quindi maggiore. All’orizzonte quindi si prevede una lotta Regioni-Province. E questo potrebbe accadere anche in Puglia, dove se dovesse diventare la legge l’accorpamento tra Province, Brindisi e Taranto diventerebbero un solo ente, con quasi 1 milione di abitanti. L’idea di una super provincia ionica-messapica è avvallata dal Presidente della Provincia di Brindisi Ferrarese, un po’ meno da quello della Provincia di Taranto Florido.
Intanto lo stesso Ferrarese, proprio in queste ore, è stato nominato vice Presidente nazionale dell’Unione delle Province Italiane. Un incarico importante, scelto dal Presidente nazionale Castiglione sentito gli altri membri. Dopo tre mesi di dibattito interno nell’organismo nazionale, in cui non si riusci a trovare la quadra, il posto vacante è stato ricoperto al centrista Ferrarese, in un organismo che da anni è di centrodestra.
di Lucia Portolano