LecceSport

Nardò Basket: “progetto insostenibile”. I soci mettono a disposizione il titolo sportivo

LECCE – A seguito dell’esito negativo della stagione, culminata con la retrocessione in serie B, e di valutazioni molto approfondite fatte nel corso delle ultime settimane, la proprietà di HDL Nardò Basket mette il titolo sportivo a disposizione di Nardò e dei neretini e formula quindi un invito alla città e alle forze imprenditoriali del territorio di subentrare e garantire continuità al progetto.

“La delusione per la retrocessione – spiegano i soci – ma soprattutto la presa di coscienza degli enormi sforzi economici compiuti in questi due anni, ha fatto maturare la convinzione di non poter più proseguire questa avventura. Il progetto, a queste condizioni, è insostenibile, per cui non ce la sentiamo di affrontare un’altra stagione sportiva e un altro rilevante e irragionevole sforzo finanziario per tenere in piedi la società anche nel campionato di serie B e per alimentare il legittimo sogno del popolo neretino della pallacanestro. Già all’indomani dell’ultima partita di playout, abbiamo cercato di verificare se ci fossero i presupposti per proseguire, con chi e in che modo. Ma siamo giunti alla conclusione di non poter andare avanti sulle stesse, identiche, basi e quindi di dover dare la possibilità a qualcun altro di proseguire. Prima di ogni cosa per l’amore e per la responsabilità che sentiamo di avere nei confronti del nostro Toro e della sua storia.

Le nostre risorse non sono infinite e il sostegno al Nardò Basket non può essere illimitato, nel tempo e nelle dimensioni. Siamo un gruppo di imprenditori certamente innamorati del basket e della maglia granata, ma in qualche modo costretti in questi due anni a non avere avuto aiuti o ricambi nella compagine societaria. Abbiamo sempre sperato di condividere con qualcun altro, dal punto di vista della responsabilità e degli oneri finanziari, questo impegno che abbiamo preso con la città e con i tifosi granata. Due anni fa abbiamo rilevato il titolo dalla famiglia Durante e abbiamo dovuto affrontare prima le incombenze economiche del passaggio di proprietà, poi di due, impegnativi, campionati di serie A2. Abbiamo fatto i conti con spese in misura ben superiore a quella che avevamo preventivato e al di là del margine dovuto a qualche fisiologico errore di gestione e di conduzione sportiva. Lo abbiamo fatto certamente con il cuore e con la fierezza di aver ammirato Nardò Basket al cospetto dei giganti della pallacanestro italiana. Con la soddisfazione, infine, di aver regalato a Nardò una vetrina eccezionale.

Pensiamo a questo punto che, dato il contesto, sia doveroso e giusto passare la mano, senza alcun proposito di speculare sulla cessione e di ricavare un solo euro. Sul presupposto che il campionato di serie B è di assoluto prestigio e che rappresenta un patrimonio eccezionale del territorio e degli sportivi neretini. Con l’auspicio fermissimo di cedere il titolo a soggetti e imprenditori neretini innamorati come noi, dal momento che non prendiamo in considerazione in questo momento la possibilità di lasciare in favore di persone che non siano legate a Nardò. È giusto ed è inevitabile che questo titolo e questa categoria debbano essere un onere e una responsabilità di tutti, dalle istituzioni a ogni soggetto in grado di fare la propria parte. Solo così il progetto sportivo che abbiamo abbracciato senza remore due anni fa, potrà diventare logico e sostenibile. Per cui, speriamo vivamente che nei prossimi giorni si facciano avanti forze fresche, disponibili e determinate a prendere il nostro posto e a continuare a scrivere altre pagine di questa storia gloriosa”.

Articoli correlati

Lecce, Camarda: “Darò il massimo per questo club e per i tifosi”

Tonio De Giorgi

Piccione lascia il carcere, concessi i domiciliari all’ex sindaco di Sannicola

Redazione

Omicidio Afendi, in aula l’ascolto del testimone chiave

Redazione

Nuova aggressione verbale nei confronti di don Antonio Coluccia

Redazione

Future Cup, un nuovo torneo dal CuoreAmico

Redazione

Ore d’ansia per Paolo : non si hanno più notizie da ieri pomeriggio

Redazione