LecceSport

Maglie non dimentica: il ricordo di Marco vive oltre il tempo

MAGLIE – Ci sono cose che vanno oltre il calcio. Oltre una partita, oltre i colori di una maglia. Ci sono gesti che parlano di cuore, di appartenenza, di memoria. E quello che è successo allo stadio di Maglie ne è la dimostrazione più bella. La scorsa settimana, prima del fischio d’inizio di Maglie-Leverano, un’intera tifoseria si è fermata. Non per il calcio, ma per un amico. Per Marco Tunno, un ragazzo che cinque anni fa è andato via troppo presto. Marco era umile, generoso, sempre con il sorriso. E chi lo ha conosciuto, chi ha condiviso con lui anche solo un pezzo di strada, non poteva lasciarlo cadere nell’oblio. Così, dopo mesi di lavoro, passione e dedizione, gli ex ultras “Boys” hanno dato vita a qualcosa di speciale: una coreografia imponente, straordinaria, degna di un palcoscenico ben più grande. Uno striscione immenso – 63 metri di ricordo, 7 metri di emozione pura – a gridare che Marco è ancora lì, sugli spalti del suo Maglie, nel cuore della sua gente. E il pubblico ha risposto. In tanti erano lì, non solo per una partita, ma per un tributo che andava oltre lo sport. Maglie ha dimostrato ancora una volta che il calcio non è solo un gioco. È famiglia, è memoria, è amore. Perché certe persone non si dimenticano. E certe storie, come quella di Marco, non finiscono mai.

Articoli correlati

Lecce, testa e cuore, col Como servono punti. Le probabili formazioni

Massimiliano Cassone

Processione Gesù Morto e della Desolata: i Portatori di Statue al servizio della comunità

Redazione

“Grazie per avermi salvato”: le parole della 12enne Marie ai suoi soccorritori

Paolo Franza

Torre Rinalda, passerelle inaccessibili: “Arrivare al mare è difficile e pericoloso per chi ha una disabilità”

Redazione

Lecce, Giampaolo: “Faremo l’impossibile per vincere”

Tonio De Giorgi

“Salento in cima alla cuccagna”: al via la quarta edizione del torneo

Redazione