AttualitàLecceVideo

Ama la tua terra come te stesso, focus su xylella e agricoltura

Prosegue il viaggio del consigliere regionale di Fratelli d’Italia Paolo Pagliaro attraverso i comuni della provincia di Lecce. Un viaggio sintetizzato con un titolo che esprime un principio fondamentale: “Ama la tua terra come te stesso”. Un claim che racchiude un invito profondo, che va oltre le parole. È un richiamo all’anima, al cuore, a quel cuore che i salentini sanno gettare oltre ogni ostacolo. Questa volta il tour ha fatto tappa a Melendugno, presso l’agriturismo Tenuta Dongiovanni, dove si sono vissuti momenti di condivisione autentica, un’occasione preziosa di confronto, di racconto, di ascolto e di crescita. Anche in questa occasione sono state spiegate da parte del consigliere Pagliaro le ragioni che guidano l’impegno per il futuro del Salento, condividendo progetti e proposte concrete.
A Melendugno, focus su un tema cruciale: l’agricoltura e il dramma della xylella. Ed è stata occasione per parlare delle tre mozioni presentate dall’esponente consiliare di Fratelli d’Italia su questo argomento. La prima, già approvata, ha permesso di estendere da tre a cinque anni gli indennizzi a favore degli agricoltori salentini colpiti dalla xylella.
La seconda riguarda gli sgravi fiscali e i ristori per i danni causati da eventi climatici e la siccità. La terza, invece, impegna la Regione ad avviare un’azione con Ismea per estendere da tre a cinque anni la moratoria sui mutui e sui finanziamenti concessi agli agricoltori delle province di Lecce, Brindisi e Taranto colpiti dalla xylella.
Nel corso dell’incontro è stata poi annunciata da Pagliaro l’altra mozione che sarà presentata e con la quale verrà chiesto un reddito quinquennale di mantenimento per i nuovi impianti, in considerazione del fatto che la produzione inizia dal quinto anno in poi a salire, garantendo una copertura integrale dei costi di produzione solo dal settimo e ottavo anno.
Si è inoltre discusso del problema legato al Consorzio di Bonifica; entrambi nodi fondamentali per il futuro dell’agricoltura locale.
Il consigliere Pagliaro ha poi rivolto un ringraziamento a Gianluigi De Pascalis per l’ospitalità e per aver organizzato l’incontro, ed a quanti sono intervenuti al dibattito: William Murciano, Valentina Turi, Andrea Dentoni, Piero Marra, Emanuele Gabrieli Tommasi ed Enzo Pascali

Articoli correlati

Morte Papa Francesco: si ferma anche il calcio

Carmen Tommasi

È morto Papa Francesco. Nel 2018 pregò sulla tomba di don Tonino Bello

Redazione

Lecce-Como, questa sera alle 21 su TeleRama

Redazione

HDL Nardò ritrova se stessa, ma la battaglia salvezza è tutta da scrivere

Massimiliano Cassone

Pasquetta 2025: per una volta, il meteo gioca a favore!

Elisabetta Paladini

Taranto L’Arcivescovo: “Resurrezione e Speranza”.

Redazione