AttualitàLecceVideo

Degrado e insicurezza nel parco di via Balsamo: la segnalazione su dilloatelerama

LECCE – Sporcizia, staccionata e giostrine rotte, giovani sorpresi in atteggiamenti intimi. Sono diverse le segnalazioni giunte a dilloatelerama sullo stato di degrado in cui versa il parco giochi tra via Balsamo e via Gramsci a Lecce. Stando a quanto descritto e documentato con foto, questo piccolo gioiello della città è stato completamente abbandonato a se stesso, o meglio, sembra che sia oramai diventato il punto di ritrovo per ragazzi che, frequentandolo soprattutto di notte, lo rendono insicuro e inospitale.

Ogni mattina, come affermano i residenti, si trovano bottiglie vuote, mozziconi di sigarette, resti di spinelli e lattine abbandonate ovunque. I bidoni della spazzatura sono spesso danneggiati da petardi e sospettano che nel parco avvengano anche scambi di droga. Inoltre, qualcuno sembra che abbia beccato una coppia in atteggiamenti intimi e inequivocabili sul tavolino.

Esausti e preoccupati, i residenti hanno deciso di far sentire la propria voce. Chiedono un intervento immediato da parte delle autorità locali per ripristinare la sicurezza e il decoro del parco, magari con l’installazione di sistemi di videosorveglianza o incrementando la presenza delle forze dell’ordine.

La speranza dei residenti è che il parco giochi tra via Balsamo e via Gramsci possa tornare ad essere un luogo sicuro e accogliente. Un luogo dove i bambini possano giocare serenamente e le famiglie possano trascorrere del tempo all’aria aperta senza timore.

Articoli correlati

La “banda della marmotta” colpisce ancora: nella notte assalto a Torre San Giovanni

Redazione

Giochi del Mediterraneo, il ministro Abodi a Taranto: “Avanti tutta”

Redazione

Lecce, lavorano a parte Camarda e Banda

Mario Vecchio

SS 275, c’è l’autorizzazione paesaggistica all’ultimo lotto

Redazione

Gallipoli, stop alla mensa scolastica per chi non è in regola con i pagamenti: “È vergognoso”

Redazione

Operazione “Fenice Neretina”: tra i 19 arresti anche i presunti responsabili di un incendio

Redazione