Agricoltura

Arif, stato di agitazione per 360 operai a tempo determinato

Nessuna certezza sui tempi di assunzione da parte dell’Arif. Per questo sono in stato di agitazione 360 lavoratori a tempo determinato dell’Agenzia irriguo forestale della Puglia, che dicono basta alle lungaggini burocratiche che li tengono nel limbo. Le organizzazioni sindacali sono preoccupate per il mancato completamento degli atti propedeutici alla formalizzazione dei rapporti di lavoro per i 360 operai. Eppure, il concorso indetto lo scorso anno avrebbe dovuto rendere più semplice e operativo l’impiego delle maestranze in attività indispensabili per il comparto agricolo, e cioè la tutela del patrimonio boschivo e forestale e l’irrigazione per salvare le colture dalla siccità. Più si allungano i tempi di assunzione degli operai, più sarà difficile pianificare le attività irrigue e di contrasto al pericolo incendi, avvertono Fai, Flai e Uila. Vista l’assenza di risposte concrete alle sollecitazioni dei sindacati, inevitabile – dicono – lo stato di agitazione delle maestranze. Una giornata di mobilitazione è stata indetta per giovedì 16 maggio, con un presidio dalle 9 alle 13 dinanzi alla sede della direzione generale Arif, in via delle Magnolie a Modugno. E, in assenza di risposte, già annunciano nuove iniziative di protesta.

Articoli correlati

Tributo 630, Pagliaro (FdI): “vergognoso testacoda del Pd, a caccia di voti”

Redazione

Riforma Pac: agricoltura in forte difficoltà

Andrea Contaldi

“RigeneriAmo il Salento”: l’arte che trasforma la ferita in rinascita

Redazione

365 progetti per rilanciare l’olivicoltura

Andrea Contaldi

Nuovo disciplinare per l’olio DOP “Terra d’Otranto”: Ministero approva cultivar resistenti alla Xylella

Redazione

“Agricoltori pugliesi dimenticati da Emiliano”: FdI chiede la convocazione del Consiglio regionale

Redazione