Agricoltura

Arif, stato di agitazione per 360 operai a tempo determinato

Nessuna certezza sui tempi di assunzione da parte dell’Arif. Per questo sono in stato di agitazione 360 lavoratori a tempo determinato dell’Agenzia irriguo forestale della Puglia, che dicono basta alle lungaggini burocratiche che li tengono nel limbo. Le organizzazioni sindacali sono preoccupate per il mancato completamento degli atti propedeutici alla formalizzazione dei rapporti di lavoro per i 360 operai. Eppure, il concorso indetto lo scorso anno avrebbe dovuto rendere più semplice e operativo l’impiego delle maestranze in attività indispensabili per il comparto agricolo, e cioè la tutela del patrimonio boschivo e forestale e l’irrigazione per salvare le colture dalla siccità. Più si allungano i tempi di assunzione degli operai, più sarà difficile pianificare le attività irrigue e di contrasto al pericolo incendi, avvertono Fai, Flai e Uila. Vista l’assenza di risposte concrete alle sollecitazioni dei sindacati, inevitabile – dicono – lo stato di agitazione delle maestranze. Una giornata di mobilitazione è stata indetta per giovedì 16 maggio, con un presidio dalle 9 alle 13 dinanzi alla sede della direzione generale Arif, in via delle Magnolie a Modugno. E, in assenza di risposte, già annunciano nuove iniziative di protesta.

Articoli correlati

Colture innovative e rigenerazione: grazie al Dajs il Salento guarda oltre la Xylella

Redazione

Confagricoltura Donna Puglia in campo con le clementine antiviolenza

Mariella Vitucci

Consorzio bonifica senza personale: dopo protesta Uil la Regione annuncia assunzioni

Mariella Vitucci

Siccità, siamo agli sgoccioli: invasi e campi a secco. Pressing sulla Regione

Erica Fiore

A Bari la protesta di migliaia di agricoltori, dal Salento e da tutta la Puglia

Mariella Vitucci

Altri 6 comuni pugliesi tra le aree infette da Xylella

Redazione