AttualitàLecce

Artigiani: mancano risorse umane, si lavora sull’attrattività del mestiere

LECCE – Sovraccarico burocratico, eccessiva pressione fiscale, la difficoltà a reperire risorse umane, sono diverse le criticità vissute dagli artigiani salentini. Se da un lato comunque riescono a far fronte a rincari e pressione fiscale, puntando anche sull’innovazione per migliorare la propria attività, dall’altro quello che preoccupa di più è il reperimento delle risorse umane e trovare giovani che abbiano voglia d’intraprendere il mestiere

Da un indagine conoscitiva portata avanti da Confartigianato Imprese Lecce, con Next Generation Salento, pensata per conoscere meglio il tessuto produttivo locale e il mondo dell’istruzione e formazione professionale, è emerso che molti ragazzi pensano di andare fuori provincia a trovare lavoro o non sanno cosa fare dopo la scuola, per questo Confartigianato sta andando negli istituti scolastici per far conoscere il lavoro dell’artigiano e le importanti prospettive che offre

Articoli correlati

Atalanta-Lecce, l’indignazione del consigliere Pagliaro ha fatto il giro d’Italia

Redazione

Il mondo si ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco

Redazione

Bagni pubblici inutilizzabili a Brindisi, serve chiarezza

Andrea Contaldi

Telerama racconta l’ultimo saluto a Papa Francesco: una diretta di oltre cinque ore

Redazione

Il Cardinale De Giorgi: “Francesco il parroco del mondo”

Redazione

Taranto. Funerali del Papa: al “SS. Crocifisso” condivisi in diretta

Redazione