AttualitàEventi

La Focara 2024 celebra il “Capitale umano”: lo spettacolo sorprende ed emoziona

NOVOLI – Un ensamble di 8 pianoforti rompe il silenzio e l’attesa dell’accensione della focara 2024. E’ la quinta sinfonia di Beethoven a risuonare per le vie di Novoli che circondano la pira più grande del Mediterraneo che, anche quest’anno, ha incantato migliaia di visitatori giunti da tutta Italia.

Lo spettacolo pirotecnico ha poi fatto il resto: tutti con il naso all’insù, con fuochi e cuori al ritmo di musica.

Sant’Antonio Abate, protettore di Novoli, anche quest’anno è stato celebrato in grande stile, come sempre tra sacro e profano. Ve lo abbiamo raccontato in diretta su TeleRama, insieme ad ospiti e autorità che si sono avvicendate ai nostri microfoni.

Al centro di questa edizione 2024 della Focara la celebrazione del “capitale umano”: le doti, capacità e conoscenze del singolo messe a disposizione della comunità e per accrescere il valore della partecipazione e dell’integrazione tra passato e presente.

Soddisfatto il parroco Don Luigi Lezzi e l’amministrazione, che ha già in cantiere tante idee per il prossimo anno.

Tutto il preshow è stato curato dal direttore artistico Alessandro Maria Polito che ha scommesso sull’ensamble di Pianoforti con una sinfonia in grado di accompagnare, con un climax ascendente, al momento più emozionante: quello del grande fuoco.

E allora arrivederci Focara, ad maiora e al prossimo anno, perché il tuo calore possa continuare a scaldare e a eternare i valori di Sant’Antonio.

Articoli correlati

Lavori Aqp: modernizzazione delle reti idriche

Andrea Contaldi

Qualità dell’aria: fondi a 12 comuni del Brindisino

Andrea Contaldi

Gemellaggio con i paesi baltici: un varco turistico-culturale importante

Redazione

“Fingeva di badare a noi, ci ha sottratto 90mila euro”: la denuncia di due anziani

Redazione

Taranto – L’ordine degli avvocati “coltiva il futuro”.

Redazione

Taranto – Il futuro in questura: una sala operativa tecnologica.

Redazione