Eventi

Memorie di un Parlamentare solitario: Giovanni Pellegrino si racconta

LIZZANELLO – Una serata che ha permesso al pubblico presente al Centro Polifunzionale Ennio De Giorgi di immergersi, in un ampissimo affresco storico e politico, raccontato dall’opera biografica dell’avvocato Giovanni Pellegrino, figura politica storica della sinistra pugliese che ha rivestito negli anni il ruolo di senatore della Repubblica, di Presidente delle immunità delle elezioni e delle immunità parlamentari e Presidente alla provincia di Lecce . Il dialogo con l’ autore è parte della rassegna culturale “Lizzanello incontra…”, serie di convegni che mira a promuovere la riflessione su diverse opere letterarie.

Il libro, dal titolo “Dieci anni di solitudine – Memorie di un eretico di sinistra”, si presenta come un racconto di natura autobiografica che descrive, nel dettaglio, le dinamiche e le esperienze del senatore durante i suoi mandati in senato prima e alla provincia di Lecce poi. L’autore, nel corso della sua opera, analizza il clima politico della Seconda Repubblica, permettendo a chi non ha vissuto il periodo di comprendere le idiosincrasie che emergono con la Sinistra attuale, ritenuta da Pellegrino come una conseguenza degli insuccessi della classe politica della sua generazione.

DAVIDE PAGLIARO

Articoli correlati

Nasce QEPOP Solar: l’energia del futuro firmata EPOP e Qesco

Redazione

La bellezza e le storie delle biciclette d’epoca in mostra al Must

Sergio Costa

Piacere per tutti day: una giornata dedicata al benessere sessuale accessibile

Barbara Magnani

Vertenza ARIF, sindacati: “Tavolo avanza ma servono risorse e stabilizzazioni”

Redazione

Il Primitivo di Manduria conquista il “QWine Expo”

Redazione

Taranto, verso Natale: la mostra dei presepi al Castello Aragonese

Redazione