AttualitàCulturaEventi

“Premio Civetta” 2023: Castrì polo culturale per una notte

CASTRÌ DI LECCE – Nuovo appuntamento a Castrì di Lecce con il “Premio Civetta” 2023, sentito evento che dal 2009 trasforma il piccolo comune salentino, per una notte, in una capitale culturale dall’ampissima varietà contenutistica. L’iniziativa è merito della collaborazione tra il CSI Castrì di Lecce, patrocinato dal Comune, l’associazione di promozione sociale “Terzo millennio-laboratorio di umana solidarietà” e della società cooperativa sociale “L’arcobaleno”.

L’attesa premiazione è iniziata alle 20:30, in piazza dei Caduti, condotta dal direttore artistico e giornalista Rai Vito Bruno, originario della cittadina.

Un appuntamento che tra momenti musicali, interviste ai premiati e diverse testimonianze, si manifesta annualmente come una lettera d’amore per la comunità di Castrì di Lecce, cuore e anima dell’evento, dedicandosi ad essa e mettendola sotto i riflettori delle luci nazionali. La serata è considerabile come cifra di un territorio che gronda di talento e che aspetta solo la giusta attenzione. Ad attestarlo le tante personalità salentine che hanno ricevuto il riconoscimento, tra cui il presidente dell’U.S. Lecce Saverio Sticchi Damiani e il cantautore martinese Renzo Rubino.

Articoli correlati

Galatina, riapre la biblioteca “Siciliani”, partimonio culturale

Mario Vecchio

Torre Guaceto: volontari per salvare le tartarughe

Andrea Contaldi

I sindacati: “Transizione green per Cerano”

Andrea Contaldi

Brindisi: al Comune la settimana della sfiducia

Mimmo Consales

Centrale di Cerano, storia di promesse non mantenute…

Mimmo Consales

Casarano, la risposta tutta italiana a Tommy Cash

Redazione