Attualità

“Il giardino del futuro”: 250 nuovi ulivi per rinascere dalla Xylella

CARPIGNANO SALENTINO – 250 nuovi alberi di ulivo per contribuire alla rinascita di un territorio flagellato dalla Xylella. A piantarli con le proprie mani, nelle campagne di Carpignano Salentino, sono stati i partecipanti della seconda edizione del Giro dei Venti, competizione amatoriale di respiro internazionale che unisce lo sport della vela a quello del ciclismo, attualmente in corso di svolgimento tra le coste salentine e greche.
Ideata dal Cavaliere Sergio Filograna e in programma fino al 3 giugno, la manifestazione ha scelto di sostenere l’associazione OlivaMI nella sua missione di riforestazione del Salento, inaugurando il cosiddetto “Giardino del Futuro”.

Non solo attenzione all’ambiente, ma anche solidarietà: l’iniziativa si inserisce nel progetto #lottoperilfuturo, lanciato dal Giro dei Venti per raccogliere fondi a favore del reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce. A quest’ultimo verrà infatti devoluto ogni anno il ricavato della vendita dell’olio prodotto dagli alberi del “Giardino del Futuro”.

 

Giorgia Durante

Articoli correlati

Nobel per la pace: Asl di Brindisi a sostegno dei bambini di Gaza

Andrea Contaldi

Al via su Telerama “Siate accorti”, campagna di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani

Redazione

Un blackout spegne il ventilatore polmonare di Gioele e scatta l’allarme

Antonio Greco

Future Cup, un nuovo torneo dal CuoreAmico

Redazione

Varata la nuova governance della Lupiae

Redazione

Incuria e sporcizia in viale Lo Re

Redazione