Politica

Cingolani nuovo Ministro: fondò il polo di Nanotecnologie UniSalento. Fuori Boccia e Bellanova

ROMA – Il presidente incaricato, Mario Draghi, ha sciolto la riserva nel tardo pomeriggio: ha presentato i ministri (15 uomini e 8 donne) dopo essere salito al Colle dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Il nuovo ministro della Transizione Ecologica è Roberto Cingolani: fisico 59enne nato a Milano, ma cresciuto a Bari. Nel 2000 diventò professore ordinario di fisica dell’Università del Salento, dove ha fondato il polo di Nanotecnologia che ha diretto per 5 anni e reso un importante centro di ricerca dal respiro internazionale.

Nella nuova squadra di Governo non è stato confermato il pugliese Francesco Boccia, ormai ex Ministro per gli affari regionali e le autonomie. Nessuna conferma neanche per la salentina Teresa Bellanova, idem per l’altro principale punto di riferimento di Matteo Renzi, Maria Elena Boschi. Potrebbe però trattarsi di una scelta politica del leader di Italia Viva, finalizzata all’assegnazione di altri ruoli politici o di sottogoverno.

Articoli correlati

Consorzi bonifica, incontro in Provincia. Consiglieri Cdx: “noi esclusi”

Redazione

Dimissioni sindaci in corsa alle Regionali: “stop all’opportunismo politico”

Redazione

Palamara a Turi: “Riforma giustizia per modificare quello che non ha funzionato”

Mariella Vitucci

Incontro per continuità territoriale aeroporto, D’Attis e Caroppo: grande opportunità, stringiamo i tempi

Redazione

Vicinanza e confronto, FdI incontra i vertici delle Forze dell’ordine

Redazione

Offshore, Pagliaro: Odra, arrenditi! Progetto da bocciare secondo nuove linee guida del Ministero

Redazione