Attualità

Daniele Fusco, videomaker rivelazione mondiale dell’anno

LECCE-La prima volta che ha impugnato una Handycam è stato a 16 anni..gliel’avevano regalata papà Mario e mamma Lucia ed è stato per riprendere la sua prima Alba…a San Cataldo. Da quel momento la voglia di saperne sempre di più e la sua passione hanno scritto il suo futuro: 10 anni negli studi televisivi di Telerama gli hanno conferito tecnica e competenza! Dopo non sono mancati i momenti difficili che per indole ha però saputo trasformare in una nuova opportunità: nel 2012 fonda infatti Wemakestudio che lo proietterà, fra l’altro, nel blasonatissimo settore del wedding.

La responsabilità è grande, ma la sua sensibilità e il suo particolare,quanto unico, punto di vista -filtrato dalla sua inseparabile ottica, vanno dritte al cuore di chi sceglie di rivivere il momento del si in un suo film. Si definisce uno storyteller…e questa sua abilità lo ha portato nell’ultimo anno a ricevere il consenso di chi lo sceglie anche da oltre confine. Altre soddisfazioni non tardano ad arrivare e arrivano anche prestigiosi riconoscimenti fra cui il 2’ posto per l Italia come “best cameraman” e il 4 in Europa assegnatogli da Worldwide Event Associazione Videografi. Solo due giorni fa è arrivata la notizia: Daniele Fusco è al terzo posto nella classifica Mondiale del concorso “videografo rivelazione dell’anno” conferitogli dall’associazione internazionale Inspiration Photographers, è lui il videomaker italiano ad aver conquistato la giuria internazionale del concorso:

Chi lo conosce, lo sa bene: questo per lui sarà solo l’ennesimo punto da cui ripartire …..

 

Articoli correlati

Capitaneria di Porto – Una nuova motovedetta assegnata a Brindisi

Mimmo Consales

Caso di scabbia in carcere: “Mio figlio peggiora di giorno in giorno, aiutateci”

Barbara Magnani

Lecce, via Gentile: un percorso di guerra per i diversamente abili

Antonio Greco

Ritorno del lupo: implicazioni ecologiche e sociali

Andrea Contaldi

A Brindisi, opposizioni all’attacco: “Trasparenza negata sul piano regolatore portuale”

Andrea Contaldi

Castello Carlo V di Lecce: al via il nuovo avviso pubblico per la valorizzazione

Redazione