CronacaEventi

Festival Terre del Negramaro, il sindaco di Guagnano lancia l’invito a Giuliano

GUAGNANO– “Caro Giuliano e cari Negramaro, sono sindaco di un piccolo paese, che negli anni, grazie all’impegno profuso per la promozione del territorio e delle sue eccellenze, ha saputo far parlare di sé anche attraverso un premio, che è molto più di un riconoscimento, conferito dal 2009 a chi ha saputo dare lustro al Salento mediante la propria opera”. Comincia così la lettera che il sindaco di Guagnano Fernando Leone ha indirizzato, al gruppo salentino conosciuto ormai in tutto il mondo e nella quale invita il leader Giuliano Sangiorgi e i musicisti a partecipare, in qualità di premiati d’onore, all’edizione 2016 del “Premio Terre del Negroamaro”, che come ogni anno si svolgerà nel centro storico di Guagnano. L’appuntamento con la kermesse è per il 19 agosto. Un festival che già nel nome omaggia il Negramaro, proprio come quello della band.

“Il nostro desiderio più grande, continua il sindaco nella lettera pubblicata sul Nuovo Quotidiano di Puglia, è di poter consegnare nelle sue mani il “Premio Terre del Negroamaro”, nelle mani di chi a quel vino straordinario che è emblema della nostra storia, ha legato indissolubilmente il suo destino professionale divenendo orgoglio grande dell’intero Salento contribuendo nella divulgazione delle nostre radici nel mondo, proprio nello spirito del premio”.

La kermesse è uno degli appuntamenti più attesi dell’estate salentina. Realizzato dal Comune di Guagnano in collaborazione con il Comitato Tecnico Operativo del Progetto “Premio Terre del Negroamaro”, il GAL Terra d’Arneo e la Pro Loco “Guagnano 93”, è diretto, nella parte artistica da Fernando Proce. C’è la musica, lo spettacolo, e poi tanta cultura tra i vicoli del centro storico , tra tradizioni e sapori. E poi ci sono le eccellenze salentine, che si sono distinte negli ambiti più disparati.

Articoli correlati

Taranto, di male in peggio

Redazione

Neonato morto a Bari, al via accertamenti su culla termica

Redazione

Torre Chianca, Idume “intasato”: strade come fiumi e case allagate

Redazione

Maltempo nel Leccese: diversi alberi caduti e danni causati dal vento

Elisabetta Paladini

Roghi nella notte a Lucugnano e Gallipoli: colpite azienda agricola e braceria

Redazione

Porto Cesareo, barile contro gli scogli e olio sversato in mare. Scongiurato il disastro ambientale

Mario Vecchio