EconomiaEventi

‘La Putea’, i sapori salentini inebriano Roma

I sapori del Salento approdano nella capitale, al civico 30 di via Macerata, in un quartiere, il Pigneto, ripopolato da giovani ed artisti in cerca di ispirazione. Dove, se non nel quartiere prediletto di Pasolini, il popolarissimo set di‘Roma, città aperta’, oggi crocevia e colorato impasto delle più varie culture ed etnìe, poteva trovare spazio un angolo completamente dedicato alla tradizione enogastronomica salentina. 

Da un’idea di alcuni giovani salentini, appunto, nasce ‘La Putea, sapori dal Salento’, che si propone di rendere omaggio – attraverso le antiche ricette di nonna Maria e nonna Lidia – all’arte culinaria del nostro territorio con i suoi inconfondibili e decisi sapori e  odori  mediterranei, e di promuovere i piatti tradizionali di quel lembo d’Italia dove – come afferma il noto chef salentino Tonio Piceci “ci si arriva solo per scelta e mai per caso”.

Tra rustici, pasticciotti, ‘pittule’, pezzetti di cavallo al sugo, crema di fave bianche e cicorie, ‘pitta’ di patate e tante altre bontà, preparate con prodotti e condimenti made in Salento di altissima qualità, a ‘La Putea’ si percorre un itinerario del gusto per tutti i gusti, per tutti i palati,  esperti e  non. 

[portfolio_slideshow]

Articoli correlati

BellaLecce Week: oltre 10.000 presenze, 750 pacchetti e 5.000 persone nello Street Festival

Redazione

“Giornata dello Sport 2025”: tutti in campo con Cuore Amico

Redazione

Ande premia le Donne dell’anno

Redazione

“Lecce Cocktail Week 2025” ha acceso la città

Redazione

La Basilica del Rosario in uso al Sovrano Militare Ordine di Malta

Antonio Greco

Cineclub: Estate in sala tra draghi, “elefanti umani” e zombies

Davide Pagliaro