Cronaca

Rifiuti e abusivismo, a Cellino denunce tra Comune e privati

CELLINO S.MARCO (BR)  –   Ombre sull’attività dell’Ufficio Ambiente del Comune di Cellino S.Marco. Scatta la denuncia per il dirigente del settore e per i titolari e i rappresentanti della ditta Igeco Costruzioni spa segnalati all’Autorità Giudiziaria con l’accusa di abuso edilizio e lottizzazione abusiva.

E’ questo l’esito delle indagini condotte delle Fiamme Gialle che, oltre alle 8 denunce, hanno fatto scattare il sequestro probatorio su un’area di 5.000 metri quadrati, destinata a diventare il centro comunale per i servizi di raccolta dei rifiuti urbani.

Ufficialmente inattivo, perchè privo delle necessarie autorizzazioni, nella realtà il centro fungeva già da base operativa per la gestione dei rifiuti. I militari della Tenenza di S.Pietro Vernotico, guidati dal luogotenente Alfredo Proto e dal comandante della Compagnia di Brindisi Giovanni Andriani, hanno posto i sigilli ai terreni di via S.Pietro, sui quali la Igeco aveva realizzato abusivamente diverse opere edilizie.

Le indagini, avviate all’inizio del 2013 dalla Procura di Brindisi, hanno accertato lo svolgimento di un’attività illecita messa in evidenza nel video girato dalle Fiamme Gialle dove si può notare  il transito e il parcheggio di camion di grosse dimensioni carichi di rifiuti.

Nonostante il Consiglio comunale di Cellino S.Marco non avesse ancora approvato l’avvio del centro, la ditta incaricata della gestione dei rifiuti, ossia la Igeco, da mesi svolgeva operazioni tra quelle mura. Otto in tutte le persone denunciate, tra cui il funzionario dell’Ufficio Ambiente del Comune di Cellino.

 

Articoli correlati

Dieci anni fa moriva Ivan Ciullo, per la famiglia fu ucciso: l’11 luglio la svolta?

Erica Fiore

Appalti & favori: la Finanza torna a Palazzo Carafa

Erica Fiore

Spongano, milioni (finti) dall’Australia: è una truffa via pec

Redazione

Matricidio di Racale, la verità dall’autopsia: due i colpi mortali

Redazione

Maglie, Ernesto Toma torna libero. Ecco il primo post sui social

Redazione

Controlli ad “alto impatto” nel Sud Salento: scattano sanzioni e una denuncia

Redazione