Cronaca

Truffa all’Inps, smascherata ‘finta cieca’

FRANCAVILLA FONTANA (BR) – Per lo Stato era una cieca assoluta, ma lei, arzilla anziana di 78 anni, in realtà, ci vedeva benissimo. Anzi, ci vede e sa far bene i conti, visto che dal 1998 ad oggi ha sottratto all’Inps 152mila euro, sottoforma di pensione di invalidità e sussidio di accompagnamento, che però non le spettavano.

Il raggiro è stato scoperto dai carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, agli ordini del Capitano Giuseppe Prudente.

La donna è stata tenuta d’occhio per oltre 6 mesi, monitorando le sue abitudini: abitudini insolite per un non vedente, dal momento che l’astuta vecchietta, vedova e del tutto autonoma, se ne andava in giro da sola per la ‘città degli Imperiali’; è stata pizzicata più volte mentre faceva la spesa al supermercato, o attraversava la strada senza alcuna difficoltà e quando si recava in chiesa per la messa domenicale.

Insomma, la classica vita di un’anziana indipendente, in salute e con i sensi ben sviluppati.

Durante il pedinamento di un militare in borghese, la 78enne si era infatti accorta di essere inseguita e aveva persino chiesto aiuto ai passanti, invocando l’intervento dei carabinieri.

Gli stessi che poi l’hanno denunciata per truffa aggravata e continuata. Truffa venuta a galla attraverso un’indagine che ha sfruttato l’incrocio di dati relativi a patenti, carte di identità e documenti forniti dall’Inps.

Il sospetto si è quindi trasformato in certezza e ha consentito di smascherare l’ennesima pantomima ai danni dello Stato. Adesso le forze dell’ordine si rivolgeranno alla corte dei conti per il recupero del denaro sottratto all’Inps.

La donna, che ha già ricevuto l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, ha raggiunto la caserma di Francavilla e ha firmato di suo pugno, davanti agli occhi dei carabinieri.

Articoli correlati

Scuola, giustizia e libertà di scelta: parla suor Monia Alfieri

Redazione

A Taurisano una nuova sede degli Angeli di Quartiere: “Un abbraccio concreto alla comunità”

Redazione

Arrestato per droga, scatta il sequestro preventivo di Rolex, auto e un diamante

Redazione

Luoghi di lavoro insicuri, giro di vite: multe per 190mila euro

Redazione

Il Salento brucia, Verardi: bisogna pretendere attenzione

Redazione

San Pietro Vernotico, assalto portavalori

Redazione