EconomiaPolitica

9 milioni per nuovi parcheggi, Palazzo Carafa chiama i privati

LECCE – 9 milioni di euro, a tanto ammonta la somma che il Comune di Lecce ha inserito nel ‘piano triennale delle opere pubbliche 2012-2014’, approdato in giunta la scorsa settimana. Risorse che Palazzo Carafa prevede di intercettare da privati. Nello specifico: 3 milioni e mezzo di euro per la procedura aperta di un project financing destinato alla realizzazione e gestione di un’area garage interrato in viale Gallipoli, angolo con viale Oronzo Quarta, nei pressi della stazione insomma. Un punto strategico che contribuirebbe a decongestionare il traffico nelle ore di punta. Spostandoci invece verso fuori, in particolare nella zona cimiteriale, anche qui sono in programma dei parcheggi. 200 nella zona antistante e altri in quella retrostante, per un totale di 4 milioni e mezzo di euro di investimenti, sempre da reperire da fonti private.

A dire il vero, i parcheggi ci sono già, gran parte strisce blu e a cielo aperto. Altri 800mila euro invece, per restare in tema, proverranno dalla Regione Puglia per il servizio di car sharing, 647mila euro invece per il bike sharing e fonti rinnovabili, risorse che il Comune di Lecce prevede di racimolare dallo Stato e dal ‘piano delle alienazioni’. L’energia alternativa è senza dubbio uno dei cavalli di battaglia di Palazzo Carafa che inserisce 8 milioni e mezzo di euro per un altro project financing per la concessione di diritto di superficie su tetti di proprietà comunale per l’installazione di pannelli fotovoltaici.

Non si trascura nemmeno l’accoglienza. 2 milioni 180 mila euro per la realizzazione di un centro notturno di accoglienza per  i senza tetto presso Masseria ‘Ghermi’, mentre presso Masseria ‘Panareo’ è in cantiere un’altra struttura di accoglienza comunitaria. Importo dell’opera: 1 milione di euro. Entrambe le opere sono finanziate, in parte, dalla Regione Puglia.

Articoli correlati

Strappo fra sindaco e consiglieri di maggioranza

Redazione

Assenteismo alla Asl, imputato l’ex direttore del distretto: farà sei mesi di volontariato alla Lilt

Redazione

Caos a Triggiano, Fdl e Fi si smarcano da D’Alesio

Redazione

Taranto. Comunali, il ministro Lollobrigida per Lazzaro

Redazione

Taranto. Comunali, “non sprechiamo il voto”.

Redazione

Cantiere ex Massa, “Parcheggi pronti a fine anno”

Redazione